Descrizione
In occasione delle Consultazioni Referendarie dell’8 e 9 giugno 2025, il servizio Mobilità Urbana ha disposto provvedimenti viabili.
Pertanto oggi, sabato 7 giugno, dalle ore 6 alle 15, vigono il divieto di sosta, con zona rimozione coatta, entrambi i lati, e di transito veicolare, in via Argentieri (strada antistante Palazzo Zanca), nel tratto compreso tra le vie Consolato del Mare e San Camillo, al fine di consentire la sosta dei veicoli impegnati nelle operazioni di carico del materiale elettorale da consegnare alle sezioni elettorali cittadine.
Lunedì 9 giugno, dalle 13 alle 24, sarà istituito il divieto di sosta, con zona rimozione coatta, entrambi i lati, in via Argentieri (strada antistante Palazzo Zanca) nel tratto compreso tra le vie Consolato del Mare e San Camillo, per permettere la sosta dei veicoli utilizzati dai presidenti e dagli altri componenti dei seggi elettorali cittadini che devono restituire il materiale elettorale.
Dalle 13 di lunedì 9 giugno sino alle 3 di martedì 10 giugno, vigeranno il divieto di sosta, con zona rimozione coatta, entrambi i lati di via Don Blasco, nel tratto compreso tra viale Europa e via Santa Cecilia; entrambi i lati di via Trento, per un tratto di 40 metri, a monte dell’intersezione con via Don Blasco e compreso il lato terminale, ove è presente il collegamento pedonale con la via Don Blasco; e sul lato ovest (lato monte) di via Industriale, per un tratto di 40 metri, a sud dell’intersezione con via Neocastro, per agevolare la sosta dei veicoli provenienti dai seggi elettorali cittadini e della provincia che devono effettuare la consegna dei plichi presso la sede staccata del Tribunale di Messina.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Pubblicato l’appalto per l’efficientamento energetico della sede AMAM di viale Giostra
- Addio all’onorevole Ninì Germanà, cordoglio del Sindaco Basile
- Al via lunedì 6 ottobre l’esercitazione “Messina Risk SIS.MA. 2025”: test delle sirene di allarme e simulazioni su tutto il territorio
- Presentata la XIV edizione della “Settimana della Sicurezza” – Esercitazioni di Protezione Civile “Messina Risk SIS.MA. 2025”
- Presentata oggi a Palazzo Zanca la campagna "Truffe stop – prova a prenderli"
- Biennale d’Arte di Messina: oggi inaugurazione alla Camera di Commercio e domenica la sezione teatrale al Monte di Pietà
- Biblioteca comunale: ad ottobre apertura anche il sabato mattina
- Provvedimenti viabili di venerdì 3 ottobre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- “Messina Città Accessibile ed Inclusiva 2”: oltre 1,6 milioni di euro per la rigenerazione urbana
Ultimo aggiornamento: 7 giugno 2025, 08:00