Descrizione
Il sindaco Federico Basile ha incontrato oggi, giovedì 5 settembre, il nuovo Console Generale della Romania a Catania, Carmen Axenie. Si è trattato di un incontro cordiale nel corso del quale sono stati affrontati diversi temi di carattere economico, sociale, culturale e non solo. Un'occasione per discutere di possibili sinergie per promuovere scambi di carattere culturale, considerando gli stretti legami che intercorrono tra la comunità cittadina e quella rumena, la cui presenza sul territorio cittadino si è profondamente radicata e consolidata nel corso degli anni anche da un punto di vista meramente numerico.
“La nostra Città è sempre propensa a coltivare l'integrazione con le comunità provenienti da altri Paesi all’insegna dell’accoglienza, dello scambio culturale e della condivisione e tra queste, quella romena si è ben integrata con quella cittadina”, ha evidenziato Basile.
La Console, nel ringraziare il Sindaco per la calorosa accoglienza ricevuta ha poi rappresentato la richiesta di disponibilità da parte del Comune di Messina di mettere a disposizione una delle sale del Palazzo comunale per dare la possibilità alla comunità romena presente a Messina di adempiere al diritto di voto, in occasione delle prossime elezioni del Governo Romeno del novembre prossimo. Basile, al termine della visita ha omaggiato la diplomatica con un fascio di fiori e il crest della Città.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- “Messina Through Our Eyes”: due giovani talenti raccontano la città con musica e immagini
- "Oktoberfest Messinese a Villa Dante": martedì 30 settembre la conferenza stampa di presentazione
- Consiglio comunale: L’esito della seduta ordinaria di ieri
- “Inclusivity Village 2025”: domani a Palazzo Zanca la presentazione dell’iniziativa
- "In occasione del Giubileo 2025. Le Basiliche Papali nelle foto stereoscopiche e nelle cartoline d’epoca": la presentazione martedì 30 settembre al Palacultura
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie.
- Sud Innovation Summit 2025: giovedì 25 conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Progetto di contrasto della fragilità abitativa temporanea: dalle ore 10.30 di oggi la presentazione delle domande
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a domenica 28 settembre 2025
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 14:20