Descrizione
La V Commissione consiliare (Tradizioni Popolari), presieduta dal consigliere comunale Raimondo Mortelliti, si è riunita oggi a palazzo Zanca per discutere dell’importante riconoscimento da parte della Federazione Italiana Tradizioni Popolari attribuito a Messina quale “città del Folklore” per il costante impegno nell’ambito della ricerca delle tradizioni popolari messinesi.
Presenti oggi in Aula l’assessore alle Politiche culturali Enzo Caruso; Massimiliano Rinaldo, presidente Provinciale F.I.T.P. e direttore dell'associazione "Insieme Siciliano"; Santino Merrino, presidente Ass. "Cantustrittu"; Tobia Rinaldo, Orazio Grasso e Nino Merrino, presidenti rispettivamente dei gruppi folk "I Cariddi", "Mata e Grifone" e "La Madonnina", insieme ai “Canterini Peloritani” di Lillo Alessandro.
La cerimonia si svolgerà il prossimo 10 ottobre, alle ore 17, nel salone delle Bandiere, a palazzo Zanca, mentre nella stessa giornata, alle 20, è prevista una manifestazione al Palacultura “Antonello” con premiazione ed esibizione dei cinque gruppi messinesi. L’ingresso sarà libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Cent’anni di saggezza e memoria per Maria La Fauci
- Democrazia Partecipata 2025: al via la raccolta delle proposte dei cittadini per investire oltre 112mila euro su progetti di interesse collettivo
- Provvedimenti viabili di mercoledì 9 luglio
- Consiglio comunale: venerdì 11 luglio seduta straordinaria
- Lavori della Giunta comunale
- Messina: dopo il finanziamento ottenuto, pubblicato il bando di gara per la riqualificazione del centro sportivo Bonanno
- Max Pezzali torna a Messina: il 1° luglio 2026 allo stadio “Franco Scoglio”
- Provvedimenti viabili di martedì 8 luglio
- Visita di cortesia del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Carmine Masiello, a Palazzo Zanca
- “Io credo in me… E-SI-STO bene con te”: iniziativa in programma a Villa Dante il 10 e il 17 luglio
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2024, 14:33