Descrizione
Presentati oggi, nel salone degli Specchi della Città metropolitana di Messina, il volume Vox Populi Vox Dei e la mostra fotografica di Giuseppe Scavello, la cui esposizione si protrarrà fino al 28 dicembre. L’assessore alla Pubblica Istruzione Pietro Currò ha presenziato all’evento, portando i saluti del sindaco Federico Basile e dell’assessora Alessandra Calafiore, e testimoniando “l’impegno continuo dell’Amministrazione e della collega Calafiore a favore delle fragilità e delle povertà”. “Il volontariato – ha proseguito Currò – è insostituibile accanto al dolore ed esercita spesso un ruolo di supplenza alle inefficienze dello Stato. Ho proposto un coordinamento per aprire un confronto costruttivo con le Istituzioni per applicare concretamente quanto previsto dalla Costituzione italiana, con particolare riferimento all’articolo 3”.
Sono intervenuti il dott. Giuseppe Previti di CittadinanzAttiva Sicilia onlus Assemblea territoriale An.Tu.Do; Elena Donato, responsabile dei volontari della mensa di Sant’Antonio e Sant'Annibale; Tiziana Frigione, presidente associazione Francescani di Strada; ed i referenti delle associazioni che hanno patrocinato l’evento: Concetto Trifilò (segretario regionale CittadinanzaAttiva Regionale); Giorgio Argurio (presidente Kiwanis Antonello da Messina); Michele Salvo (cooperativa sociale onlusTrapper); Renato Grassi, presidente nazionale Democrazia Cristiana; Cosimo Inferrera (A.E.M. associazione europa mediterraneo); Cristina Ponzio (associazione nazionale avvocati italiani); Nino Quartarone, coordinatore assemblea territoriale cittadinanzAttiva Messina; e Rosaria Landro, responsabile della biblioteca G. Pascoli della Città metropolitana di Messina.
Immagini ricche di significato quelle di Giuseppe Scavello, fotografo amatoriale, che ha parlato del suo impegno attraverso fotogrammi di sentimenti, attimi di raccoglimento ed espressioni nascoste che invitano ad una maggiore attenzione per il prossimo. L’iniziativa di solidarietà sociale è stata moderata da Silvana Paratore. Il ricavato della vendita del volume sarà devoluto a due associazioni messinesi che da anni si occupano dei più fragili: l’associazione di volontariato Sant’Antonio e Sant’Annibale dei Rogazionisti e l’associazione I Francescani di Strada.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Grande successo per la "Festa dei Popoli": dialogo e integrazione al cuore del progetto "aMEimporta"
- Avviata la procedura per i lavori di efficientamento energetico alla Palestra Juvara
- II edizione evento "XIPHIAS. Historica caccia al pescespada" nel Lago Grande di Ganzirri: lunedì 21 luglio a Palazzo Zanca conferenza stampa di presentazione
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 21 sino a domenica 27 luglio 2025
- A Messina l'ITSF World Champions League 2026, la massima competizione mondiale di Calcio Balilla
- Provvedimenti viabili di venerdì 18 luglio
- Peloro Summer Challenge: lunedì 21 la presentazione a Palazzo Zanca dell’evento
- Aggressione agli operatori di Messinaservizi durante il servizio: ferma condanna del Sindaco Basile e della Presidente Interdonato
- Ordinanza del Consorzio per le Autostrade Siciliane: interdizione al traffico delle rampe di uscita dello svincolo di San Filippo, Autostrada A/20 Messina-Palermo Tangenziale di Messina.
- Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo a Messina per il mese di giugno 2025
Ultimo aggiornamento: 7 dicembre 2023, 15:32