Descrizione
Prosegue con grande successo la collaborazione tra l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Federico Basile e l'emittente radiofonica RDS, nell'ambito di un progetto strategico che vede Messina protagonista di un'importante campagna di promozione nazionale. Dal 30 settembre al 4 ottobre, Piazza Cairoli ospiterà una "temporary radio" di RDS, da cui la conduttrice Petra Loreggian trasmetterà in diretta ogni giorno, raccontando Messina e le sue eccellenze a un pubblico vasto e variegato. È quanto è stato illustrato oggi, 26 settembre, dal sindaco Federico Basile e dall’assessore ai Grandi eventi Massimo Finocchiaro, nel corso di un incontro con la stampa. Un'opportunità unica per evidenziare il potenziale turistico, culturale e imprenditoriale della città, raggiungendo un pubblico nazionale e proiettando Messina verso nuove prospettive di crescita.
"Il nostro obiettivo – ha dichiarato il sindaco Basile – non è solo creare eventi, ma utilizzare gli eventi come mezzo per far conoscere Messina. Vogliamo che la nostra città diventi una destinazione consapevole, non più solo un luogo di passaggio. Questo percorso, iniziato nel 2018, punta a valorizzare Messina come città attrattiva, ricca di opportunità e cultura”. La scelta di RDS in questa settimana inoltre non è casuale: si inserisce in una strategia più ampia che mira ad amplificare anche la visibilità del Sud Innovation Summit, in programma a Messina il 3 e 4 ottobre prossimi. " RDS – ha spiegato Basile – ci consente di raggiungere un pubblico più ampio e di promuovere anche un evento importante come il Sud Innovation Summit, che pone Messina al centro del dibattito sull’innovazione tecnologica nel Mezzogiorno".
Ottobre sarà un mese ricco di appuntamenti che, grazie alla sinergia con RDS, avranno una risonanza su scala nazionale, mostrando una Messina dinamica, in crescita e pronta ad accogliere nuove sfide.
"Ogni evento organizzato e promosso dall'Amministrazione - ha affermato l’assessore Finocchiaro - non è mai fine a sé stesso, ma si inserisce in una visione più ampia che punta a sostenere il tessuto economico e commerciale della nostra città. Il nostro motto, 'Messina: più rimani, più la ami', riflette l'impegno di trasformare Messina in una meta consapevole, attrattiva per chi la visita e vive. Stiamo lavorando ad una strategia che miri a far sì che ogni evento diventi un'opportunità per valorizzare il territorio e le sue eccellenze. A breve pubblicheremo un report che evidenzia la bontà delle scelte intraprese: i dati dimostrano chiaramente come, in corrispondenza di ogni iniziativa, ci sia stato un aumento delle presenze in città. Questo dimostra che gli eventi non solo animano Messina, ma portano concreti benefici all’economia locale. La presenza di RDS, che trasmetterà in diretta da Messina per cinque giorni, rappresenta un’occasione importante per amplificare la promozione della città a livello nazionale. Messina sarà raccontata direttamente dal suo cuore, portando la sua bellezza e le sue potenzialità a milioni di ascoltatori in tutta Italia".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Lavori della Giunta: destinati quasi 6 milioni di euro per 14 nuove piazzette tematiche
- La Giunta delibera lavori di rifacimento strade per 6 milioni di euro
- Interpello del Sindaco Basile all'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero per il riconoscimento della Vara
- Zucchero torna a Messina: live allo stadio “Franco Scoglio” il 14 luglio 2026
- Inclusivity Village 2025: a Villa Dante la Terza Edizione del villaggio dell’inclusione
- Associazione “Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS”: mercoledì 24 settembre conferenza stampa di presentazione.
- Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: venerdì 26 a Palazzo Zanca la presentazione dell’iniziativa “Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità”
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- “Messina Through Our Eyes”: due giovani talenti raccontano la città con musica e immagini
- "Oktoberfest Messinese a Villa Dante": martedì 30 settembre la conferenza stampa di presentazione
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2024, 13:27