Salta al contenuto principale

Stamani a "Buongiorno Regione" del TG3 un focus su Forte Gonzaga e sulla Chiesa di San Giovanni di Malta

L'Assessore Caruso, a nome del Sindaco Federico Basile, ha presentato l’importante progetto di restauro della struttura cinquecentesca e il percorso di valorizzazione dell’intero sistema fortificato messinese.

Data :

27 novembre 2025

Stamani a "Buongiorno Regione" del TG3 un focus su Forte Gonzaga e sulla Chiesa di San Giovanni di Malta
Municipium

Descrizione

È andato in onda stamani su “Buongiorno Regione” del TG3 un focus su Forte Gonzaga e sulla Chiesa di San Giovanni di Malta.
La giornalista Rai Eleonora Mastromarino ha intervistato, sugli spalti di Forte Gonzaga, l’Assessore alle Politiche Culturali e al Turismo Enzo Caruso che, a nome del Sindaco Federico Basile, ha presentato l’importante progetto di restauro della struttura cinquecentesca e il percorso di valorizzazione dell’intero sistema fortificato messinese, ponendo l’accento sul progetto INTERREG “ITALIA – MALTA” a cui aderirà il Comune di Messina relativamente ai filoni turistici che accomunano Messina all’isola di Malta; tra questi, le fortificazioni di Carlo V, Michelangelo Merisi detto il Caravaggio e i Cavalieri di Malta.
Un approfondimento sulla storia del Forte è stato quindi fornito da Gianluigi Smilare referente dell’Associazione Culturale GONZAGA, che da anni si occupa della promozione del forte.
Il servizio RAI ha quindi messo in evidenza la splendida Chiesa di San Giovanni di Malta e i suoi tesori, grazie alla guida di Francesca Mangano, Presidente dell’Associazione AURA, e Caterina Ferrara.

Municipium

Numero progressivo

1306 - redatto da s. co

Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2025, 18:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot