Descrizione
“Con la celebre formazione musicale Il Volo, per la prima volta a Messina, l’Amministrazione comunale conferma e consolida un 2025 ricco di grandi eventi musicali”. È quanto dichiarano con soddisfazione il sindaco Federico Basile e l’assessore ai Grandi eventi cittadini Massimo Finocchiaro. “Sarà un evento speciale, quello del trio composto dai talentuosi Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, per entusiasmare e permettere ai fan di immergersi nella musica e nei più grandi successi della tradizione musicale italiana del loro repertorio. Un'imperdibile evento – aggiungono il Sindaco e l’Assessore - e un’ulteriore occasione di ritorno economico e di immagine per Messina che si conferma Città della Musica e degli Eventi”.
Mentre prosegue con grande successo il tour estivo che sta impegnando il trio in numerose date nelle più suggestive venue d’Italia, Il Volo ha annunciato cinque nuovi imperdibili appuntamenti del loro tour nei principali palazzetti italiani prodotto da Friends & Partners, in partenza a gennaio 2025. Tra le nuove date, immancabile quella in Sicilia che dà appuntamento ai fan a Messina, il 26 gennaio 2025 al PalaRescifina. L’evento, patrocinato dal Comune di Messina, è realizzato da Puntoeacapo in collaborazione con GG Entertainment, Il Botteghino.
Le prevendite per le nuove date sono aperte, esclusivamente per il fanclub, da oggi 7 agosto, e dalle 16 di domani, 8 agosto, saranno disponibili sul sito puntoeacapo.uno, sui circuiti e nei punti vendita abituali.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Giovedì 3 luglio a Palazzo Zanca campagna di prevenzione delle malattie oculari
- Comune di Messina: assegnate 29 figure professionali per il potenziamento dei servizi sociali nell’ambito del PN Inclusione 2021/2027
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
- Presentato a Palazzo Zanca il calendario delle manifestazioni promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura
- Agevolazioni TARI 2025, pubblicato il bando. Stanziati 700.000 euro per le famiglie
- Grande partecipazione all’evento “Musica al Tramonto” al Parco Aldo Moro
- Fondazione Messina per la Cultura: il 1° luglio a Palazzo Zanca la presentazione del cartellone estivo
- Messina: “Quel posto occupato. In ogni luogo"
- Inaugurato oggi il "Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina, nell'Area del Mediterraneo" - Polo di Messina
- Ordinanza del Consorzio per le Autostrade Siciliane: chiusura al traffico veicolare di un tratto autostradale dal 2 al 18 luglio e dal 21 luglio all’8 agosto
Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2024, 18:52