Descrizione
Sarà inaugurato venerdì 27 giugno, alle ore 10, il "Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina, nell'Area del Mediterraneo" - Polo di Messina, sito presso Palazzo Weigert, in via Argentieri, alla presenza del sindaco Federico Basile, dell'assessore alle Politiche Culturali e al Turismo Enzo Caruso, della promotrice e presidente Antonia Messina e del direttore del Museo della Fauna dell’Università degli Studi di Messina Filippo Spatola.
Il Polo Museale, sito nel centro storico, quale scrigno di saperi poli-disciplinari, con "carattere di unicità", accoglie, definisce, documenta e “narra” al visitatore le tappe dell'evoluzione del territorio del Mediterraneo e dello Stretto attraverso "reperti" costituenti le 4 Aree di Scienze della Terra; Scienze Architettoniche/Artistiche/Archeologiche, correlate alle Scienze della Terra; Scienze della Vita (SubArea Zoologia e SubArea Botanica); e Scienze Antropologiche correlate alle Scienze Vitali.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Giochi senza Quartiere 2025: trionfa ancora la Seconda Municipalità
- "TRUFFE STOP – Prova a prenderli": ieri il primo appuntamento nella parrocchia Stella Maris di Minissale
- Messina: manutenzione obbligatoria del verde privato per sicurezza e decoro urbano
- Progetto “HOME”: pubblicati i primi 196 beneficiari del contributo per affitti e utenze
- Commemorazione dei Defunti 2025: orari dei cimiteri e navette gratuite per facilitare l’accesso dei visitatori
- Gran Finale dei Giochi Senza Quartiere Messina 2025: Appuntamento domani 1 Novembre
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 3 novembre sino a domenica 9 novembre 2025
- "Forti d'Autunno": lunedì 3 novembre a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione
- Provvedimenti viabili di venerdì 31 ottobre
- Domenica 2 novembre al Gran Camposanto la Commemorazione Defunti del Corpo di Polizia municipale
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025, 07:57