Descrizione
In occasione dell’imminente cambio della guardia al comando della base della Marina Militare di Messina il Comandante Bruno Viafora è stato accolto oggi, mercoledì 4 settembre 2024, a palazzo Zanca dal sindaco Federico Basile e dal vicesindaco Salvatore Mondello. Per il Comandante Viafora, accompagnato dal Capitano di Vascello Lardizzone Alessandro Giuseppe, la visita di commiato è stata anche occasione per presentare il nuovo Comandante che gli subentrerà nei prossimi giorni. Viafora, assunse il comando del Nucleo Supporto Logistico Messina, a settembre dello scorso anno, per la gestione della base navale cittadina nell’ambito dell’attività di manutenzione e di supporto alle Unità della Squadra Navale della Marina Militare. L’incontro tra Basile e i due rappresentanti della Marina Militare Italiana, quale risorsa imprescindibile e prestigio per l’intero Paese, ha permesso di confermare la collaborazione reciproca oltre che discutere tematiche di più stretta attualità. Al termine della visita il Sindaco, nell’augurare al C.V. Viafora buon lavoro nella nuova sede le ha donato il volume “Dal patrimonio comunale di Messina alla GAMM dentro e fuori le mura”, mentre al nuovo Comandante ha dato il benvenuto in Città omaggiandolo con il crest civico.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Rischi conseguenziali ai cambiamenti climatici e gestione rischio vento e alberature urbane
- Dalla memoria del 2009 alla prevenzione di oggi: a Palazzo Zanca il convegno sugli eventi meteorologici estremi
- Campagna "Truffe stop – prova a prenderli": venerdì 3 ottobre conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Palazzo Zanca illuminato di rosa per sostenere la ricerca AIRC
- Settima edizione del Festival degli Aquiloni: da venerdì 3 a domenica 5 ottobre nella spiaggia libera sotto il Pilone e l’Arena Capo Peloro
- Messina. Parrocchia San Domenico: Notte Bianca per i festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 21.45, nuova seduta straordinaria e urgente
- Disposizioni viabili per gli incontri di calcio dell’Acr Messina allo stadio Franco Scoglio per la stagione sportiva 2025-2026
- Incontro su “Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità“ al Salone degli Specchi della Città metropolitana di Messina
- Sospensione temporanea del ricevimento al pubblico dell’Ufficio TARI
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2024, 12:48