Descrizione
In occasione della sosta nel porto di Messina della nave Margottini, stamani il sindaco Federico Basile ha accolto a palazzo Zanca insieme al vicesindaco e assessore ai Rapporti con Le Forze Armate Salvatore Mondello, il Comandante Tattico dell’Operazione Mediterraneo Sicuro della Marina Militare, Contrammiraglio Massimo Bonu, e il Capitano di Fregata Umberto Bulleri al comando della fregata Margottini, accompagnati dal Capitano di Vascello Alessandro Giuseppe Lardizzone, Comandante del Nucleo Supporto Logistico Messina, e dall’AdB Tenente di Vascello Matteo Michelangeli. Durante il cordiale incontro, il Sindaco ha evidenziato l’importanza del legame tra il territorio e la Marina Militare, verso cui ha espresso il proprio apprezzamento per l’impegno in favore della sicurezza marittima e della tutela degli interessi nazionali e delle vie di comunicazione marittime per assicurare, oltre alla difesa della patria, la sicurezza oltre i confini nazionali. Il sindaco Basile ha poi manifestato ai due Alti ufficiali la volontà di proseguire nella proficua collaborazione con la Marina Militare al fine di valorizzare ancor di più il rapporto che lega la città di Messina con il suo scalo marittimo e le istituzioni che lo presiedono.
La visita ha offerto al Contrammiraglio Bonu l’opportunità di illustrare l’organizzazione, le attività e gli obiettivi dell’Operazione Mediterraneo Sicuro. Il Comandante Bulleri, invece, ha evidenziato il costante impegno dell’equipaggio della fregata Margottini, illustrando le operazioni quotidiane svolte nell’ambito della missione attualmente in corso nel Mediterraneo centrale. Al termine dell'incontro il tradizionale scambio dei crest, quello della città di Messina e della Marina Militare.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
- Il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Messina
- Provvedimenti viabili di venerdì 19 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lunedì 22 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2025, 15:29