Descrizione
La XXXII Giornata Mondiale contro il morbo di Alzheimer, in programma domenica 21 settembre si terrà a dalle ore 9.00 alle ore 12.00, a Piazza Cairoli.
L’iniziativa, promossa e organizzata dal Centro territoriale di Psicogeriatria e dall’ARIAD di Messina, in sinergia con il Comune di Messina, il Conservatorio musicale “Corelli” e con il patrocinio della Fondazione Maratona Alzheimer e di Messina Social City.
Il progetto rientra nell’ambito delle attività previste dal PL11 – PRP 2020-2025, dedicate alla profilassi delle malattie croniche non trasmissibili (MCNT), con la collaborazione dell’U.O.C. Centro Gestionale Screening.
Obiettivo dell’evento è creare un momento di forte sensibilizzazione nel segno della prevenzione, offrendo alla cittadinanza occasioni concrete di informazione, conoscenza e vicinanza.
Durante la mattinata saranno attivi info point dedicati a: disturbi neurocognitivi e rete dei servizi; prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili; valutazioni cognitive gratuite; screening sanitari gratuiti. La Giornata sarà arricchita anche da un momento musicale a cura di un artista del Conservatorio “Corelli”, che offrirà al pubblico un accompagnamento armonioso e suggestivo. Un’occasione per informare, informarsi, prevenire e costruire insieme una rete di supporto e consapevolezza, rafforzando la salute come bene collettivo da preservare nel tempo.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
- Il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Messina
- Provvedimenti viabili di venerdì 19 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lunedì 22 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
- La I Biennale d’Arte prenderà il via sabato 27 settembre
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025, 18:58