Scuoletta di Casa Serena: al via il nuovo anno per gli anziani
Al via dal 23 settembre, un percorso tra cultura, socialità e memoria per gli anziani di Messina.
Leggi di più
Al via dal 23 settembre, un percorso tra cultura, socialità e memoria per gli anziani di Messina.
Leggi di più
Sostegno all’autonomia abitativa e contrasto alla vulnerabilità sociale.
Leggi di più
L’Assessore Finocchiaro ha accolto i ciclisti, inaugurando il percorso siciliano che si concluderà a Trapani.
Leggi di più
Lunedì 1 settembre alle ore 10 in piazza Unione Europea la partenza della carovana ciclistica. Evento aperto alla stampa, presenti il Sindaco Federico Basile e l’Assessore Massimo Finocchiaro.
Leggi di più
Un grande evento promosso dal Comune di Messina nell’ambito del progetto @includiME, dedicato ai minori stranieri non accompagnati, che ha trasformato la città in un laboratorio di accoglienza e integrazione.
Leggi di più
Le attività, ad ingresso libero, inizieranno alle ore 15 con l'accoglienza dei partecipanti.
Leggi di più
“Fertility” nasce per generare valore sociale, mettendo in relazione istituzioni, cittadini, terzo settore, mondo della ricerca e imprese, con l’obiettivo di costruire una città più coesa e innovativa.
Leggi di più
Obiettivi: favorire la socialità, il benessere e l’inclusione degli anziani.
Leggi di più
Per i ventidue ragazzi tre giorni di formazione e cittadinanza attiva.
Leggi di più
Attività gratuite per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni per tutto il mese di agosto, dal lunedì al venerdì mattina.
Leggi di più
Concluso con un evento partecipato e ricco di contenuti il percorso promosso dal Comune di Messina per l’inclusione dei cittadini stranieri.
Leggi di più
Sindaco Basile: “Una grande opportunità per la nostra comunità”. Appuntamento in programma al PalaRescifina dal 6 all'8 febbraio 2026.
Leggi di più
Manifestazione aperta alla cittadinanza per celebrare l'incontro e rafforzare i legami della comunità.
Leggi di più
“Relazioni, affettività e benessere: l’impegno dell’Amministrazione Comunale e di Messina Social City per una comunità più consapevole e solidale”.
Leggi di più
Anche quest’anno saranno 1.000 i giovani selezionati, tra i 16 e i 25 anni.
Leggi di più