Descrizione
In occasione della tradizionale processione delle “Barette”, che si svolgerà venerdì 18 aprile, sono state disposte limitazioni viarie lungo il percorso impegnato dal corteo.
Dalle ore 15 alle 21, vigerà il divieto di sosta, con zona rimozione coatta, sul corso Cavour, lato ovest, nel tratto compreso tra piazza Antonello e via Tommaso Cannizzaro; nell’area destinata alla fermata autobus, compresa tra piazza Duomo e corso Cavour; via XXIV Maggio, entrambi i lati, nel tratto compreso tra via della Zecca e 10 metri a nord di via Sant’Agostino; entrambi i lati di via Oratorio San Francesco; entrambi i lati di via Sant’Agostino, nel tratto compreso tra piazza Antonello e via XXIV Maggio; e lato sud di via I Settembre, nel tratto compreso tra le vie Cesare Battisti e Garibaldi. Sarà inoltre vietato il transito nell’area destinata alla fermata degli autobus tra piazza Duomo e corso Cavour.
Dalle 16, sempre di venerdì 18 aprile e sino al termine della processione, saranno istituiti i divieti di transito e le direzioni obbligatorie a destra di via Peculio Frumentario, all’intersezione con via San Giovanni Bosco; a sinistra sul corso Cavour all’intersezione con via San Camillo/via della Munizione; a destra in via Cesare Battisti all’intersezione con via Maddalena; a sinistra in via Cesare Battisti all’intersezione con via Nicola Fabrizi; e a sinistra in via Romagnosi all’intersezione con via San Cristoforo. Sempre venerdì 18 aprile, dalle 16 per il tempo necessario al passaggio del corteo della processione delle Barette, sarà anche vietato il transito nelle strade interessate dal percorso della processione, nella carreggiata ovest di via Garibaldi, tra largo San Giacomo e via I Settembre, e vigerà il doppio senso di circolazione nella carreggiata est di via Garibaldi, tra largo San Giacomo e via I Settembre.
Interdetto infine l’accesso, dalle 16 alle 24 di venerdì 18 aprile, per mezzo di idonea transennatura, in tutte le strade di immissione al percorso impegnato dalla processione delle Barette, che, con partenza alle 18 dalla chiesa Nuovo Oratorio della Pace, sita in via XXIV Maggio al numero civico 58, si snoderà lungo le vie XXIV Maggio, Sant’Agostino, piazza Antonello, corso Cavour, Tommaso Cannizzaro, Garibaldi (carreggiata lato monte), I Settembre, piazza Duomo, Oratorio San Francesco, XXIV Maggio e rientro in chiesa.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Messina: Piazza Fazio rinasce con il progetto “Spazio Pubblico Resiliente”
- Consegnati i lavori all’Istituto scolastico Ettore Castronovo
- Aspettando la Vara: domani la consegna dei nuovi vestiti delle statue dell’Assunta e di Gesù del Carro Votivo della Vara
- Oggi, alle ore 14, seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Biblioteca comunale "Cannizzaro" e Archivio Storico ad agosto aperti esclusivamente in orario antimeridiano dalle 9 sino alle 13
- Provvedimenti viabili di lunedì 7 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a domenica 13 luglio 2025
- Orari estivi per i Centri Comunali di Raccolta e le Isole Ecologiche: chiusura pomeridiana fino al 13 settembre
- A Villa Dante celebrata l’eccellenza scolastica dei più giovani
- Messina. “Festa del Mare Bandiera Blu”: il 13 luglio lungo il litorale di Santa Margherita
Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 13:42