Descrizione
Lunedì 24, alle ore 9, nel corso di un incontro aperto alla stampa, sarà presentato all’Istituto Marino di Mortelle il progetto estivo “Polo Blu – Summer Village”, promosso dal Comune di Messina e l’Azienda Speciale Messina Social City, con l’ASP, l’IRCSS Neurolesi, l’Irib Cnr e l’Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario “G. Martino” U. O. C. Neuropsichiatra infantile Brucaliffo percorso autismo. Ad illustrare l’iniziativa, rivolta a bimbi e ragazzi con disabilità e alle loro famiglie, alla presenza del sindaco Federico Basile, interverranno l’assessora Alessandra Calafiore e la presidente della MSC Valeria Asquini e per gli enti partner del progetto, il direttore generale ASP ME Bernardo Alagna e Gaspare Motta direttore del dipartimento salute mentale; Giovanni Pioggia responsabile IRIB CNR di Messina; il commissario straordinario AOU Gaetano Martino Giampiero Bonaccorsi; e Vincenzo Barone direttore generale IRCCS Neurolesi "Bonino Pulejo". L'iniziativa è articolata secondo una programamzione che prevede a un numero di 30 famiglie la mattina e 30 nel pomeriggio, secondo le fasce orarie 9-13 e 15 -19, di potere beneficiare di servizi integrativi e collaterali per la fruizione del mare mettendo a disposizione aree attrezzate e personale specializzato per la realizzazione di laboratori ludico ricreativi per i ragazzi. L’obiettivo è fornire esperienze di inclusione e socializzazione finalizzate a garantire supporto alle famiglie di minori con disabilità, anche durante la stagione estiva. Ogni famiglia avrà la possibilità di prenotare il servizio per un massimo di due settimane. La Messina Social City i ricorda che per usufruire del servizio sarà necessario prenotarsi online al link https://www.messinasocialcity.it/polo-blu-summer-village-della-messina-social-city/ e in considerazione di un numero massimo di partecipanti, le domande saranno accolte in ordine cronologico di invio sino al raggiungimento dei posti disponibili e con la creazione di una lista a scorrimento.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Agosto Messinese 2025: “Aspettando la Vara”
- Piazza Fazio rinasce: inaugurato lo “Spazio Pubblico Resiliente”
- Il nuovo volto del viale San Martino: completati i lavori nel tratto Piazza Cairoli - via Maddalena
- Progetto “Fertility”: Lunedì 11 conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Concerto dei The Kolors a Capo Peloro: area riservata per persone con disabilità motoria
- “Aspettando la Vara 2025”: gli appuntamenti di domani celebrativi della XVII edizione di Messina in Festa sul Mare – Rievocazione storica dello sbarco di Don Giovanni d’Austria a Messina
- Tra storia e immagini: mostra filatelica e workshop fotografico per “Aspettando la Vara 2025”
- Consiglio comunale: l’esito della seduta di ieri
- Provvedimenti viabili di venerdì 8 agosto
- 8 AGOSTO: Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
Ultimo aggiornamento: 21 luglio 2023, 14:31