Descrizione
Si è svolta stamani in Cattedrale la Messa solenne in onore di Santa Barbara, Patrona dei “Servitori dello Stato”, alla presenza del vicesindaco Salvatore Mondello, dei titolari dei Comandi della Marina Militare, Vigili del Fuoco, Artiglieri e Genieri e delle massime autorità civili e militari.
“Una ricorrenza sempre suggestiva - ha commentato il vicesindaco Mondello - che celebra il coraggio di tutti coloro che quotidianamente affrontano il pericolo, mettendo la loro vita al servizio dello Stato, con impegno e abnegazione. E’ importante conservare il senso della memoria storica, sottolineando il valore e il sacrificio dei gloriosi rappresentanti dell’Arma e delle Forze dell’Ordine, che proteggono la comunità e ci consentono di vivere sereni. La cerimonia di quest’anno è stata particolarmente toccante, oltre che spettacolare, per la suggestiva esposizione del Tricolore realizzata nella splendida cornice di piazza Duomo, luogo simbolo di Messina. L’Amministrazione comunale rinnova la fiducia e la riconoscenza alle Forze Armate e alle Forze dell’Ordine, che, con la loro costante vicinanza alla comunità messinese, rappresentano un prezioso supporto in tutte le occasioni di necessità, oltre che di festa. Nella qualità di Vicesindaco con delega specifica, non posso che essere grato a tutti i nostri Militari e alle nostre Forze dell’Ordine, che hanno dimostrato e dimostrano una profonda affezione nei riguardi della nostra città, affiancando l’Amministrazione e portando a compimento attività importanti per la nostra sicurezza”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Cent’anni di saggezza e memoria per Maria La Fauci
- Democrazia Partecipata 2025: al via la raccolta delle proposte dei cittadini per investire oltre 112mila euro su progetti di interesse collettivo
- Provvedimenti viabili di mercoledì 9 luglio
- Consiglio comunale: venerdì 11 luglio seduta straordinaria
- Lavori della Giunta comunale
- Messina: dopo il finanziamento ottenuto, pubblicato il bando di gara per la riqualificazione del centro sportivo Bonanno
- Max Pezzali torna a Messina: il 1° luglio 2026 allo stadio “Franco Scoglio”
- Provvedimenti viabili di martedì 8 luglio
- Visita di cortesia del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Carmine Masiello, a Palazzo Zanca
- “Io credo in me… E-SI-STO bene con te”: iniziativa in programma a Villa Dante il 10 e il 17 luglio
Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2023, 13:30