Descrizione
Si conclude oggi il progetto “Messina, città di Antonello”, realizzato in occasione del 70° anniversario della Grande Mostra “Antonello da Messina e la pittura del ‘400 in Sicilia” del 1953, promosso dall’Amministrazione comunale, in sinergia con le associazioni Antonello da Messina e Cara beltà-Sicilia e la collaborazione del Circolo Filatelico Peloritano, Fai, Archeoclub d’Italia e Rotary. Il programma dell’evento, finanziato dal Programma Piano Operativo Complementare (POC) Metro (azione ME 1.3.1.c), prevede al Palacultura attività didattiche e multimediali rivolte agli studenti delle scuole superiori, nel pomeriggio sarà illustrato il progetto della Casa di Antonello a Messina, che consiste nella realizzazione di una casa museo e di un centro culturale immersivo, e saranno inaugurate due mostre; dalle 15 alle 20, sempre al Palacultura, previsto l'annullo speciale commemorativo dell'evento, a cura del Circolo Filatelico Peloritano.
Oggi, martedi 19 dicembre, Palacultura.
ore 9.30 prima sessione
presiede
Milena Romeo
introduce
Grazia Musolino
Katia Giannetto
L’attività di Antonellus messaneus.
Un percorso didattico sulla vita e le opere
Luciano Giannone
Itinerario immersivo dentro la pittura di Antonello
ore 13.00 sospensione dei lavori
ore 17.00 seconda sessione
saluti
presiede
Milena Romeo
Andrea Nalesso
Racconti di luce nell’esperienza dello spazio espositivo. L’allestimento di Carlo Scarpa e Roberto Calandra al Palazzo Comunale di Messina 1953
Carmelo Celona
La casa di Antonello a Messina. progetto per la realizzazione di una casa museo e di un centro culturale immersivo.
Ore 18.00
Inaugurazioni mostre
Mostra filatelica, Omaggio ad Antonello da Messina, Video sulla mostra “Antonello e la Pittura del ‘400 in Sicilia”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
- Cent’anni di saggezza e memoria per Maria La Fauci
- Democrazia Partecipata 2025: al via la raccolta delle proposte dei cittadini per investire oltre 112mila euro su progetti di interesse collettivo
Ultimo aggiornamento: 19 dicembre 2023, 11:43