Descrizione
Prosegue da giorni l’attività di controllo del territorio nell’ambito del programma di tutela e del decoro urbano voluto dall’Amministrazione Basile al fine di garantire anche la sicurezza e l’incolumità pubblica in vista della notte di Capodanno. Le operazioni condotte dagli agenti della Sezione ambientale, diretti dal comandante della Polizia metropolitana Giovanni Giardina, in sinergia con gli operatori della Messinaservizi Bene Comune, coordinati dalla presidente Mariagrazia Interdonato, ed il supporto delle forze dell’Ordine, hanno riguardato la rimozione di materiale legnoso.
In particolare nella giornata di ieri, sabato 30 dicembre, una buona parte di materiale è stato rimosso nella zona di Giostra e il rione Annibale a Bordonaro; mentre oggi, domenica 31 dicembre, l’attività di bonifica ha riguardato ancora una volta il rione Annibale, dove sono stati raccolti 13mila e 500 chilogrammi di materiale legnoso.
“Il materiale prelevato, probabilmente, in vista dei cosiddetti falò di fine anno – ricorda il sindaco Federico Basile - comporta gravi danni all’ambiente e un serio pericolo alla cittadinanza”. “Ringrazio la Polizia Locale e il Questore per la sinergia di intenti – aggiunge Basile – in azioni congiunte al fine di evitare pericoli. Dobbiamo garantire sicurezza e legalità ai cittadini, per questo abbiamo intensificato sopralluoghi, accertamenti e controlli. Terremo alta la nostra attenzione e continueremo il monitoraggio e il controllo della zone cittadine, anche attraverso gli operatori della Messinaservizi Bene Comune, reperibili per tutta la giornata odierna”, conclude Basile.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Piazza Fazio rinasce: inaugurato lo “Spazio Pubblico Resiliente”
- Il nuovo volto del viale San Martino: completati i lavori nel tratto Piazza Cairoli - via Maddalena
- Progetto “Fertility”: Lunedì 11 conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Concerto dei The Kolors a Capo Peloro: area riservata per persone con disabilità motoria
- “Aspettando la Vara 2025”: gli appuntamenti di domani celebrativi della XVII edizione di Messina in Festa sul Mare – Rievocazione storica dello sbarco di Don Giovanni d’Austria a Messina
- Tra storia e immagini: mostra filatelica e workshop fotografico per “Aspettando la Vara 2025”
- Consiglio comunale: l’esito della seduta di ieri
- Provvedimenti viabili di venerdì 8 agosto
- 8 AGOSTO: Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
- Il Comandante della nave Palinuro in visita di cortesia a Palazzo Zanca
Ultimo aggiornamento: 31 dicembre 2023, 14:07