Descrizione
A distanza di 100 anni, sarà esposta al pubblico fino al 31 gennaio, presso la Biblioteca “T. Cannizzaro” al Palacultura, la Pergamena donata lo scorso anno al Comune di Messina dal pronipote del Grand’Ufficiale Cesare Cagli, inviato speciale del Governo a Messina per la ricostruzione post-terremoto, che la ricevette prima del suo ritorno a Roma, dai suoi collaboratori dell’Unione Edilizia Nazionale.
La Pergamena, che reca la data del 22 dicembre 1923 e la firma dei collaboratori, è stata acquisita al patrimonio dell’Archivio Storico Comunale, grazie alla generosa donazione del dott. Cesare Cagli, diretto discendente che vive a Roma e che, dopo averla custodita e preservata dagli eventi bellici, ha voluto che tornasse alla città di Messina per essere fruita dalla collettività.
Sarà possibile ammirarla negli orari di apertura della Biblioteca Comunale Cannizzaro.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Piazza Fazio rinasce: inaugurato lo “Spazio Pubblico Resiliente”
- Il nuovo volto del viale San Martino: completati i lavori nel tratto Piazza Cairoli - via Maddalena
- Progetto “Fertility”: Lunedì 11 conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Concerto dei The Kolors a Capo Peloro: area riservata per persone con disabilità motoria
- “Aspettando la Vara 2025”: gli appuntamenti di domani celebrativi della XVII edizione di Messina in Festa sul Mare – Rievocazione storica dello sbarco di Don Giovanni d’Austria a Messina
- Tra storia e immagini: mostra filatelica e workshop fotografico per “Aspettando la Vara 2025”
- Consiglio comunale: l’esito della seduta di ieri
- Provvedimenti viabili di venerdì 8 agosto
- 8 AGOSTO: Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
- Il Comandante della nave Palinuro in visita di cortesia a Palazzo Zanca
Ultimo aggiornamento: 8 gennaio 2024, 10:09