Descrizione
In occasione del Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno ed istituita dalla legge 211 del 20 luglio 2000, la Fidapa Messina Capo Peloro e la Fidapa Messina hanno consegnato stamani a palazzo Zanca al sindaco Federico Basile una targa per commemorare le vittime dell'Olocausto. Domani, sabato 27 gennaio, le bandiere di palazzo Zanca sventoleranno a mezz'asta.
"E' un dovere morale delle Istituzioni e della collettività – ha evidenziato il sindaco Basile – non dimenticare mai quanto accaduto nei campi nazisti al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani. Il ricordo deve essere sempre vivo nelle nostre menti, affinchè una simile violenza non colpisca più l'umanità, ed oggi, più che mai, deve indurre ad un'attenta riflessione".
All'incontro con il primo cittadino Basile e l'assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso hanno partecipato le due presidenti Annamaria Argento ed Emanuela De Pasquale e la seconda classe del liceo scientifico paritario Empedocle di Messina, accompagnati dalla prof.ssa Manuela Trimarchi. La targa riporta la seguente frase: "L'Olocausto è una pagina del libro dell'umanità da cui non dovremmo mai togliere il segna libro della memoria".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “E-state Messina 2025”: il calendario della seconda metà di agosto
- Inclusione e innovazione sociale: presentato a Palazzo Zanca il progetto “Fertility”
- Provvedimenti viabili di lunedì 11 agosto
- Venerdì 15 agosto apertura straordinaria del Gran Camposanto e di tutti i cimiteri cittadini
- Fondazione Messina per la Cultura: concerto "Franco Battiato Tribute, la Cura dell'Eterno" domani al Monte di Pietà
- Agosto Messinese 2025: "Aspettando la Vara", gli appuntamenti di oggi e domani
- Democrazia partecipata: l'avviso della III Municipalità
- Agosto Messinese 2025: “Aspettando la Vara”
- Piazza Fazio rinasce: inaugurato lo “Spazio Pubblico Resiliente”
- Il nuovo volto del viale San Martino: completati i lavori nel tratto Piazza Cairoli - via Maddalena
Ultimo aggiornamento: 26 gennaio 2024, 11:53