Descrizione
In occasione dell'intitolazione della sala "G. Rappazzo", grazie alla gentile concessione di Rosaria Mantineo Gambadauro e della nipote Giacoma Rappazzo che hanno fatto dono della targa, l'Amministrazione comunale organizza un momento di riflessione e di ricordo dedicato all'inventore messinese Giovanni Rappazzo (Messina, 16 ottobre 1893 – Messina, 3 aprile 1995), che ha avuto l'intuizione di realizzare il cinema sonoro. L'appuntamento, presente l'assessore alle Politiche culturali Enzo Caruso, anche in rappresentanza del sindaco Federico Basile, è previsto venerdì 5 aprile, alle ore 10.30, presso il foyer del Palacultura Antonello. Nel corso dell'evento sarà possibile assistere alla proiezione del cortometraggio “Giovanni Rappazzo. L’uomo che diede voce al cinema”, prodotto da Rosaria Mantineo Gambadauro e a lui dedicato; nell'occasione interverranno esperti del settore per conversare sul tema e riscoprire l'illustre messinese. Nel 1921, poco dopo la grande guerra, Rappazzo depositò il brevetto per la pellicola a impressione contemporanea di immagine e suoni, ma non riuscì a vendere la sua invenzione, né a trovare finanziatori, finendo poi per essere sfruttata dall’industria cinematografica americana.
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Piazza Fazio rinasce: inaugurato lo “Spazio Pubblico Resiliente”
- Il nuovo volto del viale San Martino: completati i lavori nel tratto Piazza Cairoli - via Maddalena
- Progetto “Fertility”: Lunedì 11 conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Concerto dei The Kolors a Capo Peloro: area riservata per persone con disabilità motoria
- “Aspettando la Vara 2025”: gli appuntamenti di domani celebrativi della XVII edizione di Messina in Festa sul Mare – Rievocazione storica dello sbarco di Don Giovanni d’Austria a Messina
- Tra storia e immagini: mostra filatelica e workshop fotografico per “Aspettando la Vara 2025”
- Consiglio comunale: l’esito della seduta di ieri
- Provvedimenti viabili di venerdì 8 agosto
- 8 AGOSTO: Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
- Il Comandante della nave Palinuro in visita di cortesia a Palazzo Zanca
Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2024, 11:24