Descrizione
Venerdì 19 aprile, alle ore 18, presso il Foyer del Palacultura “Antonello”, alla presenza del sindaco Federico Basile e dell’assessore alle Politiche culturali Enzo Caruso, sarà inaugurata la mostra “Miti e leggende...dai miti greci alle leggende messinesi” del pittore messinese Giovanni Guglielmo.
La mostra, che consta di sedici grandi tele e di trentadue grafiche, raffiguranti allegorie e i grandi personaggi mitologici dello Stretto di Messina, si prefigge di presentare alla cittadinanza e ai croceristi in transito, la narrazione del Mito che nei secoli ha accompagnato la storia di Messina e dello Stretto. Da Scilla e Cariddi, alla Fata Morgana, da Colapesce a Mata e Grifone, il visitatore sarà accompagnato in un percorso che lega Messina alla cultura del mondo greco e alle storie che ha tramandato.
Note sull'autore.
Diplomato presso l’Istituto d’Arte di Messina e abilitato all’insegnamento di discipline pittoriche e plastiche, Giovanni Guglielmo ha insegnato materie artistiche presso l’Istituto Basile e Disegno e Storia dell’Arte presso il Liceo scientifico Archimede. La sua lunga attività, contrassegnata dalla sperimentazione multidisciplinare, lo porta a partecipare a numerose mostre e concorsi di pittura e scultura, conseguendo molti premi e riconoscimenti. Nel 1990 ha ricevuto il premio”Tindari d’oro” e nel 2009 il premio “Dicearco “. Le mostre più importanti le ha realizzate a Venezia, Catania, Imperia, Torino, Trento, Roma e Taormina. A dicembre 2021, per i 700 anni dalla morte di Dante, ha esposto presso il Palacultura “Antonello” la mostra “La Divina Commedia in punta di penna”, 70 tavole grafiche e un grande polittico ad olio. Nel 2023 ha partecipato alla Biennale Internazionale Sicily Trinacria di Palermo. Sue opere si trovano esposte in collezioni pubbliche e private.
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
- Cent’anni di saggezza e memoria per Maria La Fauci
- Democrazia Partecipata 2025: al via la raccolta delle proposte dei cittadini per investire oltre 112mila euro su progetti di interesse collettivo
Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2024, 13:14