Descrizione
Domani, martedì 23 aprile, alle ore 12, nella sala Falcone Borsellino a palazzo Zanca, il sindaco Federico Basile, gli assessori con deleghe alle Politiche sociali Alessandra Calafiore e ai Tributi Roberto Cicala, e il direttore generale dell’ente Salvo Puccio, terranno una conferenza stampa per illustrare le modalità di accesso alla riduzione TARI (o esenzione totale) per i soggetti in stato di disagio economico, e quelle per avere diritto ad un contributo sulla bolletta TARI per i donatori di sangue. L’amministrazione comunale ripropone anche per quest’anno, come già avviato nel 2023, la possibilità di ottenere un contributo solidaristico per chi ha donato sangue con l’obiettivo di diffondere la cultura della donazione del sangue e al contempo garantire ai donatori una facilitazione per il nobile gesto, espressione di quei valori umani e solidaristici che rappresentano la base di una comunità civile, riproponendo altresì anche per il 2024, un fondo da destinare ai soggetti che si trovano in disagio economico per ottenere un contributo sulla bolletta TARI 2024 oppure la totale esenzione.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Agosto Messinese 2025: “Aspettando la Vara”
- Piazza Fazio rinasce: inaugurato lo “Spazio Pubblico Resiliente”
- Il nuovo volto del viale San Martino: completati i lavori nel tratto Piazza Cairoli - via Maddalena
- Progetto “Fertility”: Lunedì 11 conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Concerto dei The Kolors a Capo Peloro: area riservata per persone con disabilità motoria
- “Aspettando la Vara 2025”: gli appuntamenti di domani celebrativi della XVII edizione di Messina in Festa sul Mare – Rievocazione storica dello sbarco di Don Giovanni d’Austria a Messina
- Tra storia e immagini: mostra filatelica e workshop fotografico per “Aspettando la Vara 2025”
- Consiglio comunale: l’esito della seduta di ieri
- Provvedimenti viabili di venerdì 8 agosto
- 8 AGOSTO: Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2024, 12:52