Descrizione
L’evento, promosso dalla Fondazione Nazionale Consulenti per il Lavoro e organizzato in riva alla Stretto dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Messina in collaborazione con gli Organismi Nazionali di Categoria e con il patrocinio del Comune di Messina, farà tappa a Messina, unica in Sicilia, il 6 maggio prossimo. La manifestazione, caratterizzata da un tour itinerante avviatosi lo scorso 3 aprile con partenza da Napoli, è finalizzata a sensibilizzare i territori del Paese sull’importanza del lavoro, della legalità e della sicurezza e per aiutare i giovani (ma non solo) a orientarsi nella scelta della professione che meglio si adatta alle proprie caratteristiche, motivazioni e capacità.
Il truck sarà presente lunedì 6 maggio, dalle ore 9 alle 14, a piazza Duomo, per accogliere gli interessati e più in generale la cittadinanza, all’orientamento, la legalità e la sicurezza in ambito lavorativo, cui interverrà il sindaco Federico Basile per porgere i saluti istituzionali e l’assessore Massimo Finocchiaro.
L’evento sarà occasione per partecipare ad un momento di orientamento durante il quale sarà possibile prendere parte a workshop su competenze, politiche attive e tipologie di contratti di lavoro, nonché visitare stand dedicati a specifiche tematiche, quali:
- Orientamento alla Professione, per scoprire quale percorso intraprendere per diventare Consulente del Lavoro, professionista esperto di diritto del lavoro che fornisce assistenza ad aziende ed enti nella gestione del personale;
- Orientamento al Lavoro, per conoscere attraverso un colloquio con esperti come acquisire consapevolezza delle proprie aspirazioni e competenze, nonché sui percorsi da intraprendere per svolgere la professione di interesse;
- Redigi il tuo CV - come presentarsi al lavoro, consigli su come redigere un curriculum vitae efficace che evidenzi le esperienze più importanti e i punti di forza per scoprire come presentarsi ad un colloquio di lavoro;
- Opportunità sul territorio, per individuare con il supporto di un Consulente del Lavoro le opportunità di lavoro, e di politiche attive, disponibili sul territorio e inviare la candidatura;
- Sorprendo, un’innovativa piattaforma tecnologica per l’orientamento, progettata per aiutare ad individuare i punti di forza e il campo lavorativo in cui spendere meglio le competenze.
Tra le varie attività proposte sarà inoltre, possibile giocare con GenL, la piattaforma di lancio del videogame di Categoria che promuove il lavoro etico e legale. Suddiviso in sette missioni, il videogame consentirà di affrontare diverse sfide per il contrasto della criminalità nel mondo del lavoro, in linea con la mission dei Consulenti del Lavoro, da sempre impegnati in prima linea per sostenere e diffondere la cultura della legalità soprattutto tra le nuove generazioni. Per queste ragioni il tour “Il lavoro viaggia con noi” rappresenta un’occasione unica per veicolare con risorse innovative e incontri formativi con professionisti esperti il principio della legalità, e offrire ai giovani la possibilità di capire come orientarsi e quali strumenti utilizzare per entrare in contatto con il mondo del lavoro e costruire un futuro lavorativo consapevole.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Lavori della Giunta: destinati quasi 6 milioni di euro per 14 nuove piazzette tematiche
- La Giunta delibera lavori di rifacimento strade per 6 milioni di euro
- Interpello del Sindaco Basile all'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero per il riconoscimento della Vara
- Zucchero torna a Messina: live allo stadio “Franco Scoglio” il 14 luglio 2026
- Inclusivity Village 2025: a Villa Dante la Terza Edizione del villaggio dell’inclusione
- Associazione “Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS”: mercoledì 24 settembre conferenza stampa di presentazione.
- Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: venerdì 26 a Palazzo Zanca la presentazione dell’iniziativa “Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità”
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- “Messina Through Our Eyes”: due giovani talenti raccontano la città con musica e immagini
- "Oktoberfest Messinese a Villa Dante": martedì 30 settembre la conferenza stampa di presentazione
Ultimo aggiornamento: 20 agosto 2024, 11:47