Descrizione
Si é svolta ieri, presso il Monumento ai caduti di Massa San Giorgio, in un clima di grande commozione e partecipazione, la cerimonia di commemorazione ai caduti del 1° e 2° conflitto mondiale. L'evento é stato organizzato dal presidente della VI municipalità Francesco Pagano, insieme ai consiglieri circoscrizionali, e al presidente dell'associazione "Borgo Massa San Nicola" Angelo Pirrone. Presenti il comandante della stazione dei carabinieri di Castanea Giovanni Di Stefano, i carabinieri scelti Ivan Raineri e Davide Grasso, il sergente Roberto Vaccalluzzo con il graduato aiutante Davide Previti del VI° reparto comando e supporti tattici della Brigata Aosta, il tenente colonnello Letterio Sciliberto dell’associazione “Nastro Azzurro”, l’avvocato della presidenza del Consiglio dei Ministri Giuseppe Balzano, il parroco della comunità don Giuseppe Giunti e l’insegnante Caterina Cantante dell’I.C. Saponara, insieme ad una rappresentanza di alunni e genitori.
In avvio di cerimonia, Previti ha posizionato il tricolore, accompagnato dagli onori musicali del trombettiere sergente Roberto Vaccalluzzo della Brigata Aosta. Successivamente é stata deposta la Corona d’Alloro dal tenente Sciliberto e dal presidente Pagano con il suono del silenzio eseguito dal trombettiere. A seguire la benedizione di Padre Giunti prima della lettura della preghiera del soldato. La cerimonia si é conclusa con il ricordo della lettura dei nomi dei caduti in guerra e con la Santa Messa.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
- Cent’anni di saggezza e memoria per Maria La Fauci
- Democrazia Partecipata 2025: al via la raccolta delle proposte dei cittadini per investire oltre 112mila euro su progetti di interesse collettivo
- Provvedimenti viabili di mercoledì 9 luglio
- Consiglio comunale: venerdì 11 luglio seduta straordinaria
- Lavori della Giunta comunale
- Messina: dopo il finanziamento ottenuto, pubblicato il bando di gara per la riqualificazione del centro sportivo Bonanno
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2024, 16:32