Descrizione
Domenica 10 novembre, dalle ore 10 sino alle 17, Forte dei Centri a Salice aprirà i suoi cancelli per la seconda giornata della kermesse "Forti d’Autunno", coordinata dall'Assessorato alla Valorizzazione e Promozione del patrimonio fortificato di Messina, in collaborazione con l’associazione “La Zagara”, la Proloco Casali Peloritani, la banda musicale di Salice, il Museo della Fauna dell’Università, l’associazione “Curiamo Salice”, la parrocchia Santo Stefano Juniore e produttori locali.
Alla presenza del sindaco Federico Basile e dell’assessore competente Enzo Caruso, alle 10.30, si darà il via alle visite guidate, animazioni, laboratori d’arte, esposizioni, mostre e degustazioni, proseguendo nel successo di pubblico riscosso domenica 27 ottobre.
Una formula innovativa che, rispetto alle ottobrate in piazza, ormai omologate, ha offerto all’interno dei Forti Cavalli (Larderia), San Jachiddu (Giostra), Petrazza (Camaro) e Puntal Ferraro (Colli S. Rizzo), panorami mozzafiato, visite guidate, esposizioni di pittura e artigianato, stand informativi e degustazioni di prodotti locali, che hanno valorizzato il territorio dei villaggi, decentrando l’offerta culturale a beneficio delle periferie.
Nell’ambito dello stesso cartellone, durante tutte le domeniche di novembre, saranno visitabili a Campo Calabro, a 10 minuti di strada da Villa San Giovanni, i Forti Siacci e Poggio Pignatelli.
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Piazza Fazio rinasce: inaugurato lo “Spazio Pubblico Resiliente”
- Il nuovo volto del viale San Martino: completati i lavori nel tratto Piazza Cairoli - via Maddalena
- Progetto “Fertility”: Lunedì 11 conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Concerto dei The Kolors a Capo Peloro: area riservata per persone con disabilità motoria
- “Aspettando la Vara 2025”: gli appuntamenti di domani celebrativi della XVII edizione di Messina in Festa sul Mare – Rievocazione storica dello sbarco di Don Giovanni d’Austria a Messina
- Tra storia e immagini: mostra filatelica e workshop fotografico per “Aspettando la Vara 2025”
- Consiglio comunale: l’esito della seduta di ieri
- Provvedimenti viabili di venerdì 8 agosto
- 8 AGOSTO: Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
- Il Comandante della nave Palinuro in visita di cortesia a Palazzo Zanca
Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 08:29