Descrizione
Presenti il sindaco Federico Basile e l'assessore alle Politiche sportive Massimo Finocchiaro, è stato presentato oggi a palazzo Zanca l'evento “Le stelle dello Sport-Messina e i suoi Campioni”, organizzato dall’Amministrazione comunale, in sinergia con la delegazione provinciale del CONI e del CIP, nel corso di una conferenza stampa, cui hanno partecipato la presidente della Messina Social City Valeria Asquini, il delegato del CIP Messina Francesco Giorgio e rappresentanti di organismi sportivi riconosciuti dal Coni e dal Cip.
"L'Amministrazione comunale - ha evidenziato il sindaco Federico Basile - ha il piacere di premiare per la prima volta coloro che in ruoli distinti hanno ottenuto risultati positivi nelle varie discipline sportive, portando in alto il nome della città di Messina. Questa idea è nata ad inizio del mio mandato per dare il giusto tributo ai valori dello sport e a chi lo pratica, incentivando sempre la cultura del movimento e del sano agonismo quali elementi fondamentali anche ai fini della socializzazione e dell'aggregazione della collettività".
"Le stelle dello Sport è un riconoscimento ad oltre cento delle nostre eccellenze sportive locali con l'obiettivo di premiare società, atleti, tecnici e arbitri che hanno avuto nel 2024 un ruolo di prestigio nello sport della nostra città. Quattro società sportive, rispettivamente con 50 e 30 anni di attività, riceveranno le benemerenze riconosciute dal Coni. La celebrazione riguarda atleti che hanno conquistato medaglie e altri riconoscimenti nelle competizioni olimpiche e paralimpiche, che hanno ottenuto risultati prestigiosi nelle varie classifiche e che sono stati convocati in squadre o società sportive. Non è stato un lavoro semplice, ma alquanto complesso; siamo fieri però di dare un tributo a chi ha dimostrato il proprio valore nello sport".
"Un ruolo rilevante – ha proseguito Francesco Giorgio – assume lo sport paralimpico cittadino con la premiazione di tredici atleti e due tecnici federali. E' un settore in grande espansione nel contesto dello sport in generale. Questa manifestazione dimostra come le associazioni sportive messinesi siano ben organizzate. Sarà un bel momento per la città e per chi vive lo sport con passione e impegno".
La presidente Asquini ha ringraziato l'Amministrazione comunale in quanto "sarà un onore per la Messina Social City prendere parte a questa iniziativa, che rappresenta una vetrina per lo sport ed esalta i suoi valori al'interno della comunità". Il campione messinese Massimo Giacoppo, medaglia d'argento alle Olimpiadi di Londra 2012, ha sposato "con piacere questo progetto dell'Amministrazione Basile finalizzato anche alla nascita e alla crescita di nuovi campioni".
La manifestazione si terrà sabato 21 dicembre, a partire dalle ore 10, al Palacultura Antonello, e prevede le premiazioni di atleti, società, tecnici, arbitri e giudici, che hanno ottenuto classificazioni, convocazioni, promozioni o inserimenti in organici nazionali nell’anno 2024, così di seguito indicato:
- atleti e atlete nati a Messina (tesserati anche in ambito nazionale e/o internazionale) che si sono classificati al 1° - 2° - 3° posto nei Campionati Italiani e/o Internazionali olimpici e Paralimpici di proprio interesse nell’anno 2024;
- atleti e atlete nati a Messina convocati nelle squadre nazionali nell’anno 2024;
- società sportive, esclusivamente del Comune di Messina, che si sono classificate al 1° - 2° - 3° posto nei Campionati Italiani e/o Internazionali olimpici e Paralimpici di proprio interesse nell’anno 2024;
- atleti e atlete nati a Messina e/o le società sportive, esclusivamente del Comune di Messina, che sono stati promossi nella categoria superiore nell’anno 2024;
- tecnici inseriti negli organici delle squadre nazionali nell’anno 2024.
Chi non lo avesse già fatto, può ancora presentare la propria candidatura inviando una mail all’indirizzo delegato.messina@coni.it , specificando in quale delle categorie (sopra indicate) si rientra.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Inaugurata al plesso scolastico "Andrea Antonio Donato" di Faro Superiore l’aula immersiva per la didattica innovativa
- Messina scrive una nuova pagina di civiltà: registrati all’anagrafe due gemellini con due madri
- Servizio di Vigilanza Scolastica
- Presentata oggi a palazzo Zanca dall’Amministrazione comunale la campagna "Navigando con - Io Non Rischio"
- Associazione "Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS": rinviata a mercoledì 24 settembre la conferenza stampa di presentazione
- Da martedì 16 settembre torna l'abbonamento MoveMe. Atm e Comune rilanciano la campagna promozionale per il tpl
- Presentato il programma della Settimana Europea della Mobilità. Concerto gratuito degli Zero Assoluto
- Provvedimenti viabili di venerdì 12 settembre
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 15 sino a domenica 21 settembre 2025
- Associazione "Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS": Lunedì 15 settembre conferenza stampa di presentazione
Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2024, 11:58