Descrizione
Come ogni anno, il giorno dell’Epifania il villaggio di Bordonaro è pronto ad accogliere la comunità messinese per ritrovarsi intorno all'albero detto "U Pagghiaru", che simboleggia benessere e prosperità sia per la nuova stagione che si avvicina che la capanna della Natività per la sua forma conica, caratterizzata da un palo, realizzato con rami di castagno assemblati, ricoperto da fronde di acacia e adornato con ciambelle di pane e agrumi. L’antica festa popolare messinese legata al mondo agricolo, risale all’XI secolo e fu introdotta dai Padri Basiliani che portarono dall'Armenia l'uso di festeggiare con riti solenni, celebrati sotto un grande albero a forma di capanna, il giorno del Battesimo del Signore. Gli interessati a partecipare all’impresa della scalata dell’albero dovranno avere un’età compresa tra 18 e 40 anni ed essere essere in possesso di certificazione medica di idoneità alle attività sportive. Le istanze potranno essere inviate alla mail: ndisev@yahoo.fr, o consegnate brevi manu alla parrocchia Santa Maria delle Grazie a Bordonaro. Per ulteriori informazioni consultare il regolamento, allegato, dell'edizione “U' Pagghiaru 2025”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Agosto Messinese 2025: “Aspettando la Vara”
- Piazza Fazio rinasce: inaugurato lo “Spazio Pubblico Resiliente”
- Il nuovo volto del viale San Martino: completati i lavori nel tratto Piazza Cairoli - via Maddalena
- Progetto “Fertility”: Lunedì 11 conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Concerto dei The Kolors a Capo Peloro: area riservata per persone con disabilità motoria
- “Aspettando la Vara 2025”: gli appuntamenti di domani celebrativi della XVII edizione di Messina in Festa sul Mare – Rievocazione storica dello sbarco di Don Giovanni d’Austria a Messina
- Tra storia e immagini: mostra filatelica e workshop fotografico per “Aspettando la Vara 2025”
- Consiglio comunale: l’esito della seduta di ieri
- Provvedimenti viabili di venerdì 8 agosto
- 8 AGOSTO: Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
Ultimo aggiornamento: 30 dicembre 2024, 12:31