Descrizione
L’Amministrazione comunale di Messina impegnata attivamente a migliorare la qualità della vita dei cittadini, in particolare dei membri della comunità che necessitano di assistenza sociale e sanitaria, rende noto la pubblicazione dell’avviso rivolto a qualsiasi entità, cooperativa, associazione o professionista esperto e qualificato per manifestare la volontà a collaborare con l’amministrazione per l’erogazione di servizi socio-assistenziali. Il servizio si basa sui principi fondamentali stabiliti dal DPR 589/2018 della Regione siciliana, che regolamenta l’erogazione degli interventi finanziari a favore delle persone con disabilità quali: il Principio di Libera Scelta, ovvero il diritto della persona di decidere autonomamente riguardo la propria vita, comprese le modalità e tipologie di assistenza; e il Principio di Accomodamento, che rigurda l’obbligo per le istituzioni di adattare le proprie pratiche, compatibilmente con le risorse disponibili, per rispettare le esigenze delle persone con disabilità.
Gli enti, le cooperative e i professionisti interessati a fornire le seguenti prestazioni socio-assistenziali sono invitati ad inviare la propria disponibilità, al fine di essere inseriti in un elenco da sottoporre alle persone con disabilità che desiderano sottoscrivere un patto di servizio con questa amministrazione per l’erogazione dei servizi attraverso l’utilizzo di un Voucher di servizio.
Le tipologie di prestazioni richieste riguardano l’assistenza personale domiciliare, che include anche l’igiene personale, la gestione e pulizia della casa, attività di socializzazione, e altre attività finalizzate al mantenimento dell’autonomia e della qualità della vita, evitando il trasferimento in strutture sanitarie o assistenziali.
Il servizio potrà essere svolto da:
- Cooperative sociali accreditate all’albo regionale ai sensi dell’art. 26 legge regionale 9 maggio 1986, n. 22;
- Operatori iscritti al registro pubblico degli assistenti familiari, istituito con decreto dell’Assessore regionale per la famiglia, e politiche sociali e il lavoro del 22 aprile 2010;
- Operatori OSA e OSS.
Gli interessati dovranno inviare la propria manifestazione di interesse entro il 15 febbraio 2025, all'indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.messina.it. L'istanza dovrà essere corredata da una breve relazione sui servizi offerti e dalle specifiche professionalità disponibili.
Ulteriori dettagli sono visionabili all’avviso, allegato.
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Agosto Messinese 2025: “Aspettando la Vara”
- Piazza Fazio rinasce: inaugurato lo “Spazio Pubblico Resiliente”
- Il nuovo volto del viale San Martino: completati i lavori nel tratto Piazza Cairoli - via Maddalena
- Progetto “Fertility”: Lunedì 11 conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Concerto dei The Kolors a Capo Peloro: area riservata per persone con disabilità motoria
- “Aspettando la Vara 2025”: gli appuntamenti di domani celebrativi della XVII edizione di Messina in Festa sul Mare – Rievocazione storica dello sbarco di Don Giovanni d’Austria a Messina
- Tra storia e immagini: mostra filatelica e workshop fotografico per “Aspettando la Vara 2025”
- Consiglio comunale: l’esito della seduta di ieri
- Provvedimenti viabili di venerdì 8 agosto
- 8 AGOSTO: Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2025, 15:57