Descrizione
Il Sindaco Federico Basile, insieme all’Assessora alle Politiche Giovanili Liana Cannata, ha ricevuto oggi a Palazzo Zanca 53 ragazzi e ragazze, che stanno realizzando a Messina un progetto denominato “Our Planet from top to bottom”, che rientra nei progetti Erasmus+ Youth Exchange ed è coordinato dall’Associazione francese “Maison des le lands-wipsee”, ospitata a Messina dall’Associazione “Sicily excellent”, con AD Alessia Saccà.
I giovani partecipanti, provenienti da altri stati dell’Unione Europea (Polonia, Francia, Italia, con una rappresentanza messinese, e Spagna), hanno visitato la stanza del Sindaco Basile, il Salone delle Bandiere, l’Aula Consiliare e il Museo di Storia naturale dello Stretto di Messina.
Il Primo Cittadino Basile, nel dare il benvenuto ai giovani, li ha accolti, augurando loro “una buona permanenza in città fino al prossimo 25 agosto. Sono certo che la nostra Messina vi piacerà e sarà accogliente con voi e i vostri team leader. I programmi Erasmus sono importanti perché consentono occasioni come questa, di viaggiare e conoscere luoghi e territori nuovi, mettendo a confronto le rispettive culture e lo stile di vita, nell'ottica della creazione di una cittadinanza europea inclusiva ed aperta al dialogo, per l’accrescimento personale all’insegna dell’integrazione interculturale”.
Ad accompagnare i giovani, nella funzione di interprete, il volontario Francesco Pilato, che ha descritto in lingua inglese la storia di Palazzo Zanca, del Salone delle Bandiere, degli altri siti visitati e di Mata e Grifone, esposti in Piazza Unione Europea.
Nel corso del pomeriggio la delegazione di giovani sarà ricevuta a Taormina dal Sindaco Cateno De Luca, dove proseguirà la visita dell’Area metropolitana di Messina. Sabato prossimo sono previste attività di “photo rally e mission impossible in the City”, che si concluderanno nella meravigliosa spiaggia di Capo Peloro.
Per i loro spostamenti all’interno del Comune di Messina, i giovani del progetto Erasmus+ Youth Exchange hanno potuto utilizzare i mezzi ATM.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce a Messina La Casa delle Emozioni: un nuovo spazio educativo e relazionale per bambini e famiglie
- Chiusura straordinaria del Palacultura e dei servizi collegati lunedì 29 settembre per disinfestazione
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 29 settembre sino a domenica 5 ottobre 2025
- Eventi meteorologici estremi e cambiamenti climatici: dalla previsione alla prevenzione
- Evento "Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità": un'occasione per ringraziarli e favorire il dialogo tra generazioni
- Provvedimenti viabili di venerdì 26 settembre
- Al via l’inaugurazione della I Biennale d’Arte di Messina
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie.
- Lunedì 29 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Al via la terza edizione del Sud Innovation Summit: Messina protagonista dell’innovazione nel Mezzogiorno
Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025, 15:02