
“Giochi senza Quartiere 2025”: domani conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
Un appuntamento ludico-sportivo per valorizzare i quartieri, promuovere la collaborazione e rafforzare il senso di comunità
Leggi di piùUn appuntamento ludico-sportivo per valorizzare i quartieri, promuovere la collaborazione e rafforzare il senso di comunità
Leggi di piùSindaco Basile: "Grazie alle assunzioni, che verranno fatte a conclusione dell’iter selettivo, crescerà la forza lavoro dell’Azienda e di conseguenza il servizio di trasporto pubblico verrà ulteriormente potenziato".
Leggi di piùL’evento animerà il litorale di Capo Peloro tra la spiaggia libera sotto il Pilone e l’Arena Capo Peloro con spettacoli di aquilonisti, laboratori e attività per famiglie.
Leggi di piùSindaco Basile: "I nonni hanno una loro resilienza, sviluppata affrontando le sfide della vita che li rende testimoni di forza e di speranza per le nuove generazioni".
Leggi di piùIntesa con l'Amministrazione comunale per la promozione della lettura e della valorizzazione della Biblioteca comunale “Cannizzaro” e dei luoghi di cultura presenti al PalaAntonello.
Leggi di piùA supporto delle attivita’ di progettazione per l’attuazione territoriale delle politiche di Coesione 2021/2027 della Regione Siciliana – CUP F44D24002260006.
Leggi di piùLa giornata si svilupperà in due fasi: dalle ore 15.30 le "Olimpiadi del Rispetto" e dalle 20.30 la seconda parte con "Esibizioni musicali e intrattenimento".
Leggi di piùAlle ore 10.30, nel Salone delle Bandiere.
Leggi di piùIncontro con l’Amministrazione Basile e visita a Palazzo Zanca, al Salone delle Bandiere e ai siti comunali.
Leggi di piùWP7 – Novo Mesto (Slovenia): In Slovenia il meeting ha approfondito il ruolo dell’educazione, con conferenze, laboratori e visite a scuole impegnate nella sostenibilità.
Leggi di piùWP6 – Pärnu (Estonia): In Estonia i partecipanti hanno esplorato progetti locali di tutela ambientale e vissuto esperienze immersive nella natura.
Leggi di piùWP5 – Košice (Slovacchia): In Slovacchia si sono svolti dibattiti, attività educative e visite a centri ecologici, favorendo dialogo interculturale e cittadinanza attiva.
Leggi di piùWP4 – Roșiorii de Vede (Romania): In Romania i giovani hanno animato laboratori, conferenze e attività culturali, proponendo soluzioni ambientali innovative alle istituzioni locali.
Leggi di piùWP3 – Ķekava (Lettonia): In Lettonia il confronto ha valorizzato buone pratiche locali, laboratori interattivi e dibattiti guidati da esperti sulla sostenibilità climatica.
Leggi di piùWP2 – Messina (Italia): A Messina il meeting ha visto un’ampia partecipazione di studenti e partner internazionali, con focus su transizione green e dialogo giovanile.
Leggi di più