Descrizione
In occasione dell’Air Show 2025, l’attesissimo evento acrobatico che illuminerà il cielo di Messina domenica 3 agosto, il Comune intende garantire un’accoglienza dignitosa e sicura anche alle persone con disabilità motoria, che si avvalgono dell'uso di sedia a rotelle, affinché possano godere appieno dell’esibizione della Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori” e degli altri straordinari protagonisti della manifestazione. È stata pertanto predisposta un’area riservata e accessibile, con una capienza massima di 50 unità, dotata dei requisiti minimi di sicurezza e visibilità, dedicata esclusivamente a persone in carrozzina e a un accompagnatore ciascuno.
Per accedere all’area è necessaria la prenotazione, da effettuare entro e non oltre il 31 luglio 2025, inviando una mail all’indirizzo: segreteriaeventi@comune.messina.it
La richiesta dovrà contenere:
- i dati anagrafici completi del partecipante e dell’accompagnatore;
- la targa del mezzo e l’eventuale numero di contrassegno auto per la sosta;
- copia del titolo di invalidità rilasciato dall’INPS.
Le prenotazioni saranno accolte in ordine cronologico di ricezione delle e-mail, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Il Comune di Messina invita tutte le persone interessate a prenotare tempestivamente e rinnova il proprio impegno per un evento accessibile, sicuro e davvero aperto a tutti.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Presentata oggi a Palazzo Zanca l'Associazione "Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS"
- Provvedimenti viabili di mercoledì 24 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lavori della Giunta: destinati quasi 6 milioni di euro per 14 nuove piazzette tematiche
- La Giunta delibera lavori di rifacimento strade per 6 milioni di euro
- Interpello del Sindaco Basile all'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero per il riconoscimento della Vara
- Zucchero torna a Messina: live allo stadio “Franco Scoglio” il 14 luglio 2026
- Inclusivity Village 2025: a Villa Dante la Terza Edizione del villaggio dell’inclusione
- Associazione “Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS”: mercoledì 24 settembre conferenza stampa di presentazione.
- Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: venerdì 26 a Palazzo Zanca la presentazione dell’iniziativa “Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità”
Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025, 17:48