Municipium
Descrizione
La Giunta comunale riunitasi oggi, giovedì 8 settembre, nel corso dei suoi lavori ha esitato la delibera relativa alla modifica del Piano triennale dei fabbisogni di personale 2022-2024, che prevede un cospicuo numero di assunzioni. Un traguardo storico che il Sindaco Federico Basile ascrive al grande lavoro svolto dal suo predecessore Cateno De Luca ed alla sua Giunta. "Oggi l'Amministrazione Basile - ha detto il Sindaco - con la medesima Giunta ha deliberato con il Fabbisogno triennale 2022-2024 oltre 600 assunzioni. Nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato che sono frutto del Salva Messina di De Luca che tanto è stato criticato e che oggi ha portato quei risultati tangibili e strutturali". Il provvedimento prevede nell’ambito del piano triennale, per l’anno in corso 2022, l’assunzione di n. 234 unità di personale di categoria D; n.107 unità di categoria C; e n.22 tra assistenti sociali, educatori e psicologi, per un totale di n. 363 assunzioni. Relativamente all’anno 2023, è programmata l’assunzione di n.146 agenti di polizia municipale; n.22 unità di personale di categoria D; n. 50 unità di categoria C; e n. 35 di categoria B, per un totale di 253. Il totale complessivo nel biennio 2022-2024 è di 616 nuove assunzioni. “L’approvazione del Piano assunzioni consentirà di colmare la strutturale vacanza dei posti nella dotazione organica dell’Ente - ha proseguito il Sindaco - con un incremento pari al 55% del personale in servizio, attualmente di 1.086 dipendenti. Le risorse umane rappresentano la componente essenziale per qualsiasi attività, ma lo sono ancora più per un ente pubblico per garantire la continuità e la qualità dei servizi comunali”, ha concluso Basile.
Il Segretario Generale - Direttore Generale Rossana Carrubba ha affermato che “da domani sarà nuovamente al lavoro sul tema delle assunzioni per la predisposizione della fase successiva relativa all’allestimento dei bandi di concorso, che saranno pubblicati - ha garantito la dott.ssa Carrubba - entro il mese di dicembre, dopo l’autorizzazione alle assunzioni da parte del Ministero dell’Interno”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Convegno "Hikikomori" – Un confronto pubblico sul fenomeno del ritiro sociale volontario: mercoledì 26 novembre al Palacultura Antonello
- Messina ospita l'evento "Contro la violenza economica: donne, finanza, futuro": lunedì 24 novembre a Santa Maria degli Alemanni
- Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME
- Comune di Messina: Da martedì 16 settembre 2025 lo Stato Civile sarà digitale con l’ANSC
- Da lunedì 25 agosto alla Terza Circoscrizione sarà attivato l'Ufficio Rilascio Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Nuova stagione venatoria: rilascio dei tesserini
- Messina, concluso l’anno educativo degli Asili Nido e dei Servizi Integrativi all’Infanzia della Messina Social City
- Domani e giovedì 24 luglio due concerti di Mengoni a Messina allo stadio Franco Scoglio
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta straordinaria, domani ordinaria
- Venerdì 18 luglio chiusi al pubblico i servizi della V Municipalità
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2023, 01:35