Descrizione
In esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 784 del 30 ottobre 2025, il Comune di Messina ha pubblicato l’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di un ente del Terzo Settore, senza fini di lucro, che gestirà l’Oasi felina di emergenza di Sperone per il biennio 2026-2027, ai sensi dell’art. 56 del D.Lgs. 117/2017.
Il Sindaco Federico Basile e l’Assessore al Benessere degli Animali Massimiliano Minutoli hanno dichiarato congiuntamente: “Con questo avviso confermiamo l’impegno dell’Amministrazione comunale per la tutela e il benessere degli animali. L’Oasi di Sperone rappresenta un presidio importante per il controllo del randagismo e per promuovere una cultura del rispetto verso i gatti liberi e le colonie feline cittadine. La gestione sarà affidata ad associazioni radicate nel territorio, che ogni giorno operano con dedizione per il recupero e la cura dei gatti. Vogliamo valorizzare la collaborazione con il volontariato e creare un modello di gestione etica e sostenibile, in linea con i principi del Terzo Settore e della sussidiarietà orizzontale”.
L’Oasi, realizzata su un’area comunale di circa 4.600 mq, è dotata di spazi recintati, rifugi coibentati, aree verdi, locali di accoglienza e un’area veterinaria, ed è strutturata per accogliere fino a circa 100 gatti. L’associazione selezionata dovrà occuparsi della gestione complessiva della struttura, dell’accoglienza e della cura dei gatti in difficoltà o in attesa di adozione, nonché delle attività di sensibilizzazione sul benessere animale e di contrasto al randagismo felino. L’Amministrazione comunale metterà a disposizione la struttura in comodato d’uso gratuito e riconoscerà un contributo massimo annuale di € 73.000,00, a titolo di rimborso delle spese effettivamente sostenute e documentate, nel rispetto delle disposizioni del Codice del Terzo Settore. Possono partecipare le associazioni di volontariato iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), operanti nel territorio del Comune di Messina e con comprovata esperienza nella gestione di colonie feline o strutture analoghe.
La selezione avverrà sulla base dei seguenti criteri di valutazione:
- esperienza pregressa e conoscenza del territorio (max 40 punti);
- qualità e innovatività del progetto gestionale (max 40 punti);
- qualifiche e formazione dei volontari e del personale impiegato (max 20 punti).
Le domande di partecipazione, redatte secondo il modello allegato, dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 25.11.2025.
•
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Palazzo Zanca si illumina di viola per la Giornata Internazionale dei Prematuri
- Il Sindaco Basile incontra a Palazzo Zanca il Generale di Corpo d’Armata Claudio Domizi, Comandante Interregionale Carabinieri Sicilia-Calabria
- Il Comune di Messina patrocina “Hollow Pain” di AlKàmael: un videoclip che unisce musica e cinema contro la violenza
- Provvedimenti viari per interventi di potatura alberature lunedì 17 e martedì 18 novembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": domenica 16 novembre il via agli appuntamenti - Servizio speciale di ATM
- 14 novembre, Giornata mondiale del Diabete: Palazzo Zanca si illumina di blu
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lunedì 17 novembre a Palazzo Zanca la presentazione del backstage del film DON CHISCIOTTE di Fabio Segatori - Messina 1571
- Provvedimenti viabili di mercoledì 12 novembre
Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025, 14:28