Descrizione
Il Comune di Messina e AMAM SpA rendono noto che l’ARERA, l’Autorità che regola la gestione del servizio idrico integrato (SII), ha esitato positivamenmte le valutazioni di impatto sulla protezione dei dati personali, funzionali all’erogazione del bonus sociale idrico ai clienti domestici. L’approvazione di ARERA è stata inviata all’AMAM, oggi lunedì 31 luglio 2023, pertanto l’Azienda comunica che il bonus sociale idrico sarà erogato agli aventi diritto dalla prossima fatturazione utile. Nel documento l’Autorità ha dato infatti il via libera per procedere ad avviare flussi informativi tra il SII e la società AMAM, previsti dalla deliberazione del 6 dicembre 2022, 651/2022/R/com, necessari per il riconoscimento agli aventi diritto del bonus sociale idrico di competenza per le annualità 2021 e 2022, secondo le modalità previste dall’Autority del settore.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
- Cent’anni di saggezza e memoria per Maria La Fauci
- Democrazia Partecipata 2025: al via la raccolta delle proposte dei cittadini per investire oltre 112mila euro su progetti di interesse collettivo
Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2023, 18:00