Descrizione
Il Comune di Messina e AMAM SpA rendono noto che l’ARERA, l’Autorità che regola la gestione del servizio idrico integrato (SII), ha esitato positivamenmte le valutazioni di impatto sulla protezione dei dati personali, funzionali all’erogazione del bonus sociale idrico ai clienti domestici. L’approvazione di ARERA è stata inviata all’AMAM, oggi lunedì 31 luglio 2023, pertanto l’Azienda comunica che il bonus sociale idrico sarà erogato agli aventi diritto dalla prossima fatturazione utile. Nel documento l’Autorità ha dato infatti il via libera per procedere ad avviare flussi informativi tra il SII e la società AMAM, previsti dalla deliberazione del 6 dicembre 2022, 651/2022/R/com, necessari per il riconoscimento agli aventi diritto del bonus sociale idrico di competenza per le annualità 2021 e 2022, secondo le modalità previste dall’Autority del settore.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
- La I Biennale d’Arte prenderà il via sabato 27 settembre
- VI Municipalità e Pro Loco "Capo Peloro" consolidano la collaborazione con un nuovo protocollo d’intesa
- Messina. “Natale 2025: al via la raccolta di proposte per eventi e iniziative”
- Provvedimenti viabili di giovedì 18 settembre
- Messina lancia l’Avviso per i Grandi Eventi di Natale 2025
- Sei nuovi appartamenti destinati al Comune di Messina dall’Agenzia Nazionale Beni Confiscati alla Mafia
- Il Comune di Messina aderisce alla rete dei Musei comunali promossa da Anci Sicilia
- Consiglio comunale: L’esito della seduta ordinaria di ieri
Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2023, 18:00