Descrizione
Il contrasto all’abuso di alcol e droga nei giovani e in modo particolare durante la stagione estiva passa anche da azioni mirate di sensibilizzazione e comunicazione. È per questo che il Comune di Messina in sinergia con ATM SpA si appresta a promuovere una campagna informativa con un claim che recita “#Non Imbottigliarti#Scegli la strada giusta#Scegli ATM Messina”, con l’obiettivo di incentivare i giovani all’utilizzo del mezzo pubblico al fine di contribuire alla prevenzione al contrasto di ogni forma di incidentalità stradale causata da comportamenti conseguenti all’alterazione dello stato di coscienza indotto dall’abuso di bevande alcoliche o di sostanze stupefacenti. L’iniziativa sarà illustrata, nel corso di un incontro aperto alla stampa, domenica 16, alle ore 19.30, al Terminal Annunziata, alla presenza del sindaco Federico Basile. All’appuntamento, prenderanno parte il direttore generale Salvo Puccio; le assessore Alessandra Calafiore e Liana Cannata, rispettivamente competenti per deleghe alle Politiche sociali e alle Politiche giovanili; il presidente di ATM Giuseppe Campagna unitamente ai componenti il CdA Carla Grillo e Salvatore Ingegneri. All’iniziativa, che tra l’altro rientra nel progetto InstradaMe hanno collaborato alla parte grafica dello slogan studenti del liceo F. Maurolico, che lo scorso mese di giugno ha aderito a “Un manifesto per la vita”, il premio in memoria di Milena Visalli, sempre nell’ambito di “InStradaMe” e che parteciperà alla presentazione della campagna informativa con il provveditore agli Studi di Messina Stello Vadalà, insieme alla dirigente scolastica Giovanna De Francesco e una delegazione di alunne ed alunni dell’Istituto cittadino.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- La Comunità Patrimoniale dei Forti candida lo Stretto al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
Ultimo aggiornamento: 14 luglio 2023, 08:05