Municipium
Descrizione
Alla presenza del Sindaco Federico Basile e dell’Assessore all’Edilizia Scolastica Salvatore Mondello, sono stati consegnati stamani i lavori della scuola di Giampilieri Superiore. All'appuntamento, hanno preso parte la Dirigente scolastica Fulvia Ferlito, una rappresentanza rispettivamente del personale dell’Istituto Comprensivo scolastico S. Margherita, del Comitato per Giampilieri, e della ditta esecutrice dei lavori GEI SRL; il Direttore dei lavori Salvatore Mancuso e il RUP Domenico Di Bella. “Nel solco della continuità - ha dichiarato il Sindaco Basile - ho il privilegio di proseguire il percorso virtuoso iniziato con la squadra di Amministratori con cui mi ritrovo adesso a governare. Quello di oggi è l’ennesimo risultato raggiunto, che premia un lavoro attento e scrupoloso che ho seguito guardando da un’altra ottica, ma che adesso posso considerare nella sua interezza e complessità. Messina continua a dotarsi di importanti infrastrutture, che giorno dopo giorno contribuiscono a farle raggiungere standard sempre più elevati”.
“ È sempre una grande soddisfazione - ha proseguito l’Assessore Mondello - assistere ad un’attività di questo tipo, che da un lato ripaga del grande lavoro svolto, dall’altro rende visibile alla città la rapida prospettiva di una infrastruttura funzionale e sicura, al servizio della comunità scolastica. La circostanza che il fabbricato ricada in un territorio periferico, già fortemente provato dagli eventi calamitosi che tutti noi purtroppo ricordiamo, rappresenta per l’Amministrazione un valore aggiunto. Si prosegue nel tortuoso ma produttivo percorso compiuto fin dagli esordi della precedente Giunta, oggi nuovamente protagonista. Come Assessore al ramo ho curato minuziosamente aspetti quali l’adeguatezza strutturale degli edifici scolastici, oltre alla sostenibilità ambientale; questi parametri hanno la finalità di garantire la sicurezza dei nostri ragazzi, che possono fruire serenamente di un’offerta didattica di qualità. Tali fattori assumono particolare rilevanza in termini di formazione della personalità e nella riduzione degli inevitabili gap tra centro e periferie. Si va avanti su questa strada, con l’energia e la determinazione”.
Gli interventi interesseranno il piano terra del plesso scolastico e prevedono il rifacimento delle facciate esterne, la rimozione e la sostituzione degli infissi esterni e interni, la ristrutturazione dei bagni e la pitturazione di tutti gli ambienti interni. Inoltre sono previsti gli interventi relativi al completamento dell’impianto antincendio, di quello elettrico e termico e la rete di smaltimento delle acque meteoriche e nere. L’ importo complessivo, finanziato con Delibera Cipe 79/2012 è di € 780.940,21 Euro, mentre la durata dei lavori, come previsto dall’art. 21 del Capitolato speciale d’appalto, sarà di 180 giorni.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME
- Comune di Messina: Da martedì 16 settembre 2025 lo Stato Civile sarà digitale con l’ANSC
- Da lunedì 25 agosto alla Terza Circoscrizione sarà attivato l'Ufficio Rilascio Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Nuova stagione venatoria: rilascio dei tesserini
- Messina, concluso l’anno educativo degli Asili Nido e dei Servizi Integrativi all’Infanzia della Messina Social City
- Domani e giovedì 24 luglio due concerti di Mengoni a Messina allo stadio Franco Scoglio
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta straordinaria, domani ordinaria
- Venerdì 18 luglio chiusi al pubblico i servizi della V Municipalità
- Celebrato dal Parlamento Europeo il 70° Anniversario della Conferenza di Messina
- Martedì 17 giugno seduta ordinaria di Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2023, 01:24