Descrizione
Martedì 29 luglio, alle ore 14, è indetta una sessione di Consiglio comunale per discutere “della presa d’atto della Relazione annuale del Sindaco sullo stato di attuazione del programma e sull’attività svolta, ai sensi dell’art. 17 della Legge Regionale 6.08.1992 n. 7 come modificato dall’art. 119 della Legge Regionale 31.01.2024, n. 3 - periodo 1 luglio 2024 – 30 giugno 2025”.
Il Civico consesso si riunirà mercoledì 30 luglio, alle ore 14, in seduta ordinaria, con il seguente ordine del giorno: 1) Variazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025-2027; 2) Variazione di assestamento generale ai sensi dell’art. 175, comma 8, TUEL al Bilancio di previsione finanziario 2025-2027. Verifica dello stato di attuazione dei programmi. Salvaguardia degli equilibri di bilancio anno 2025 ai sensi dell’art. 193 del Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali approvato con decreto legislativo 267/2000”; 3) sette proposte di deliberazione di riconoscimento debiti fuori bilancio; 4) Mozioni di indirizzo “Realizzazione parcheggi nel territorio comunale di Rodia e San Saba” e “Stanziamento minimo di 50.000 Euro per ciascuna delle sei Circoscrizioni nel prossimo Bilancio di Previsione.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Provvedimenti viabili di mercoledì 24 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lavori della Giunta: destinati quasi 6 milioni di euro per 14 nuove piazzette tematiche
- La Giunta delibera lavori di rifacimento strade per 6 milioni di euro
- Interpello del Sindaco Basile all'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero per il riconoscimento della Vara
- Zucchero torna a Messina: live allo stadio “Franco Scoglio” il 14 luglio 2026
- Inclusivity Village 2025: a Villa Dante la Terza Edizione del villaggio dell’inclusione
- Associazione “Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS”: mercoledì 24 settembre conferenza stampa di presentazione.
- Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: venerdì 26 a Palazzo Zanca la presentazione dell’iniziativa “Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità”
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025, 09:38