Salta al contenuto principale

Domani a Villa Dante l’evento "RespectME - Giornata dell'accoglienza M.S.N.A."

La giornata si svilupperà in due fasi: dalle ore 15.30 le "Olimpiadi del Rispetto" e dalle 20.30 la seconda parte con "Esibizioni musicali e intrattenimento".

Data :

26 agosto 2025

Domani a Villa Dante l’evento "RespectME - Giornata dell'accoglienza M.S.N.A."
Municipium

Descrizione

Messina si prepara ad una giornata speciale dedicata all'inclusione e all'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati (M.S.N.A.). L'evento denominato "RespectME" si svolgerà domani, mercoledì 27 agosto, a Villa Dante, a partire dalle ore 15.30, ed è stato presentato oggi a Palazzo Zanca nel corso di una conferenza stampa, cui hanno preso parte l’Assessora alle Pari Opportunità Liana Cannata, l’Assessora alle Politiche Sociali Alessandra Calafiore, la Presidente dell’Azienda Speciale Messina Social City Valeria Asquini; il Cancelliere Giancarlo Maimone del Tribunale dei Minori di Messina e rappresentanti dell'Associazione Tutrici e Tutori Volontari M.S.N.A. Messina, UISP e USACLI.

“L’obiettivo della manifestazione – ha introdotto l’Assessora Cannata, dopo avere portato i saluti del Sindaco Federico Basile, - è duplice: da un lato testimoniare e rafforzare l'impegno per l'inclusione di tutti i giovani, dall'altro stimolare e promuovere l’inclusione attraverso attività ludico ricreative, considerate fondamentali per la crescita e lo sviluppo, specialmente durante l'adolescenza. Il nome dell'evento ‘RespectME’ racchiude un messaggio chiaro: rispetto reciproco, riconoscimento dei diritti e valorizzazione delle diversità. Messina accoglie e include, creando momenti aperti all’intera cittadinanza. Sarà una giornata di attività ludico ricreative, musica e condivisione, un passo fondamentale per costruire una società più giusta, accogliente e unita”.

“Nel corso degli anni l’Amministrazione comunale – ha proseguito l’Assessora Calafiore – ha lavorato sempre con l’obiettivo di rendere Messina una città accogliente che integra i minori stranieri non accompagnati nel proprio tessuto sociale. La manifestazione è un'opportunità di crescita per tutti, non solo per i ragazzi che arrivano, ma anche per la comunità che li accoglie. Per i minori stranieri è necessario sviluppare un sistema articolato e funzionale di interventi attraverso un processo di integrazione. La manifestazione è il risultato di una proficua collaborazione tra le strutture di accoglienza e gli enti che si occupano quotidianamente dei giovani MSNA nel territorio metropolitano. L'iniziativa rientra nelle attività del progetto @includiME, cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del PN Metro Plus 2021-2027”.

La Presidente dell’Azienda Speciale Messina Social City Valeria Asquini ha sottolineato “come Villa Dante sia sempre più luogo privilegiato di attività dal forte valore sociale e inclusivo che può ospitare eventi come RespectME in cui i giovani possono riscoprirsi parte di una comunità che li riconosce e li accoglie, possono sentirsi inclusi e al tempo stesso contribuire con la loro energia e creatività a rendere più ricco il tessuto sociale della città”.

“L’Associazione Tutrici e Tutori Volontari M.S.N.A. Messina – ha proseguito la Presidente Adelaide Merendino - partecipa con entusiasmo alla giornata ‘RespectME’ fortemente voluta da quanti quotidianamente si occupano dell’accoglienza e quindi della cura e del benessere dei minori stranieri non accompagnati e della loro integrazione. In un momento storico in cui purtroppo anche i diritti inviolabili sembrano essere mortificati, anche una giornata di giochi, di musica e scambi culturali testimonia che lo sport e la socializzazione sono fondamentali per lo sviluppo armonico e la crescita sana fisica e mentale di tutti bambini e adolescenti”.

Il Cancelliere del Tribunale dei Minori di Messina Maimone, a nome della Presidente Maria Francesca Pricoco, dopo avere ringraziato “l’Amministrazione comunale, ha dichiarato che il Tribunale dei Minori di Messina, nel corso di questi anni, ha sempre cercato di aggiornare e semplificare il sistema delle procedure di tutela in favore dei MSNA del distretto, al fine di favorire l'inclusione e l'integrazione di questi ragazzi nel tessuto sociale del nostro territorio. Ed a tal proposito l'Autoritá Giudiziaria vuole essere partecipe a quest'evento che sensibilizza l'attenzione verso una realtà giovanile sempre più importante, e contribuisce alla creazione di un ponte di solidarietà, promuovendo la crescita e lo sviluppo di una società multietnica, in cui la città di Messina vuole abbracciare e proteggere ogni ragazzo nel rispetto del principio di eguaglianza, garantito dalla nostra Costituzione”.

La giornata sarà divisa in due momenti principali. Dalle ore 15.30 le "Olimpiadi del Rispetto": una prima fase dedicata allo sport e al gioco. I ragazzi potranno cimentarsi in discipline come soccer, tennis, dodgeball, basket, atletica, calisthenics, bocce, ruba bandiera, corsa con i sacchi e tiro alla fune. Le attività sono organizzate in collaborazione con UISP e USACLI.
Dalle 20.30 la seconda parte con “Esibizioni musicali e intrattenimento”. Sul palco si alterneranno giovani talenti, scuole di danza e cantanti. Tra i protagonisti Clizia, Camara Hamidou, Niky Brawn, Jobe Ousman, Mario Macabeo, Thaharjith Dancing Academy della comunità Sri Lanka e l'Associazione Filippino Sport Messina con Wenly Abigania.

L'evento vedrà la partecipazione di numerose comunità e strutture di accoglienza del territorio, tra cui:

- Cas Amal;
- Cas S. Antonio e Cas Villa Santa Maria;
- SAI MSNA del Comune di Messina ("Casa Aylan", "Casa Michelle" e "Casa Tourè");
- Struttura 2° livello Casa Noemi;
- Cas Madre Nazarena di Giardini Naxos;
- Cas Dorange di Francavilla di Sicilia;
- SAI minori La Casa di Ismail di Barcellona P.G.;
- SAI Terra di Mezzo del comune di Pace del Mela;
- SAI di Oliveri;
- SAI MSNA del Comune di Milazzo;
- Cas S. Rosselli e SAI M.S.N.A. di Fondachelli Fantina.

Municipium

Numero progressivo

873 - redatto da s. co

Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2025, 12:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot