Descrizione
Patrocinato dal Comune di Messina, domani, venerdì 7 marzo, dalle ore 15.30, nel salone delle Bandiere a palazzo Zanca, si svolgerà l'incontro di formazione sui temi della sicurezza e prevenzione "Eventi Meteo Estremi e Protezione Civile - dalla conoscenza dei rischi alla prevenzione", organizzato dai Lions della III Circoscrizione (Area Ionica) del Distretto 108 Yb Sicilia, insieme all'assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli. A porgere i saluti istituzionali saranno il sindaco Federico Basile, il prefetto di Messina Cosima Di Stani, la presidente III Circoscrizione Distretto 108 Yb Maria Francesca Scilio, il coordinatore dell'area Ambiente Distretto 109Yb Andrea Donsì e il presidente dell'ordine Ingegneri e ing. capo al Genio Civile di Messina Santi Trovato. L'evento sarà introdotto e moderato dall'esperto del Sindaco di Protezione Civile Antonio Rizzo, delegato Lions Alert Team Distretto 108 Yb Sicilia, che tratterà il tema "Informazione alla popolazione ed esercitazioni". In qualità di relatori interverranno il prof. Giuseppe Aronica, docente di Idraulica all'Università degli Studi di Messina, su "Eventi idraulici e idrogeologici nelle aree urbane: allagamenti pluviali"; il prof. Giovanni Randazzo, docente di Geologia ambientale e dinamica costiera all'Università degli Studi di Messina, su "Mareggiate ed erosione costiera", e Bruno Manfrè, dirigente del dipartimento regionale di Protezione Civile servizio 12 Messina su "Effetti sul territorio degli eventi meteo estremi". Previsti inoltre interventi di Daniele Ingemi, esperto meteorologo del Comune di Messina, su "Valutazione eventi meteo e nowcasting"; Sebastiano Monaco, esperto rischio idrogeologico del Comune di Messina, su "Presidi Territoriali e Allerte Meteo"; e Sabrina Palumbo, coordinatrice del Gruppo comunale di Protezione Civile di Messina, su "Volontariato di Protezione Civile e assistenza alla popolazione". Conclusioni tecniche affidate all'assessore Minutoli e alle autorità lionistiche. Concessi 4 crediti formativi per gli ingegneri iscritti all'ordine di Messina che parteciperanno all'evento.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
- Il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Messina
- Provvedimenti viabili di venerdì 19 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lunedì 22 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025, 15:29