Descrizione
Per la giornata di domenica 7 settembre 2025 si svolgeranno due distinte processioni religiose, per le quali sono stati disposti specifici provvedimenti viabili.
A Mili S. Pietro – Processione di S. Sostene. La processione avrà inizio alle ore 19.00 da piazza S. Pietro e si snoderà lungo il seguente percorso: via Comunale, via Burrone Marra, via Rocca, via Castello, via Vallone, via Mancuso, con rientro in piazza S. Pietro. Il transito veicolare sarà interdetto limitatamente al passaggio della processione.
A Curcuraci – Processione della Beata Vergine Maria dei Bianchi. La processione avrà inizio alle ore 18.30 dalla chiesa parrocchiale e si svolgerà lungo il seguente percorso: via Sac. Antonio Lembo, via G. Corsini, via S. Giuseppe, contrada Marotta, via Bianchi, con rientro in chiesa. Il transito veicolare sarà interdetto limitatamente al passaggio della processione.
Lunedì 8 settembre – Processione della Beata Vergine Maria in onore della Madonna delle Grazie a Castanea delle Furie. A partire dalle ore 19.15, nel villaggio di Castanea delle Furie, si terrà la processione del Simulacro ligneo della Beata Vergine Maria. Il percorso sarà il seguente: Piazza SS. Rosario, via IV Novembre, via S. Francesco, via Piazzicella, via SS. Annunziata, Piazza S. Giovanni, via Canalello, via Acquicella, via S. Cosimo, Piazza S. Caterina, via S. Caterina, Piazzetta Gesù e Maria, via S. Giovanni, Piazza SS. Rosario (rientro in chiesa).
Si segnala che, durante il passaggio dei cortei religiosi, le strade interessate saranno temporaneamente interdette al transito veicolare. Verranno comunque garantiti, anche mediante eventuale sospensione temporanea delle processioni, i passaggi dei veicoli di emergenza e delle Forze dell’Ordine.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- La Comunità Patrimoniale dei Forti candida lo Stretto al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025, 11:50