Descrizione
Domenica 16 novembre, al Cinema Lux, alle ore 20.30, presenti il Sindaco Federico Basile, l'Assessora alla Pubblica Istruzione e alle Pari Opportunità Liana Cannata e l'Assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso, sarà presentato il film "Grazia" del regista Paola Columba attraverso un dialogo con la regista stessa. Una storia del passato che parla alle ragazze di oggi.
A seguire, intorno alle 21, la proiezione del film che racconta la storia del riscatto di una giovane donna Grazia Deledda dalla cultura patriarcale delle origini, nella Sardegna di fine Ottocento, grazie alla tenacia e ad una coraggiosa presa di coscienza di sé. Così Paola Columba parla del suo GRAZIA, prodotto da Baby Films e distribuito al cinema prima in Sardegna (Cagliari, Nuoro, Oristano) e poi nelle principali città italiane (Roma, Milano, Bologna, Firenze, Catania, Palermo, Messina).
"Nel contesto attuale, - hanno dichiarato l'Assessora Cannata e l'Assessore Caruso - in cui la promozione dei diritti e delle pari opportunità riveste un ruolo cruciale, la scelta di proiettare 'GRAZIA' assume un valore emblematico. L'arrivo del film a Messina, dopo l'apprezzamento riscosso in Sardegna e nelle maggiori città italiane, ci fornisce un prezioso strumento per riflettere sul potere del coraggio e della determinazione. Sono questi gli elementi capaci di riscattare destini e superare con audacia le limitazioni imposte dalla cultura del tempo".
Al centro del racconto la giovane Grazia Deledda, unica scrittrice italiana ad aver ricevuto il Premio Nobel per la Letteratura. Già regista del documentario “Femminismo!”, girato un anno prima del “MeToo”, Paola Columba racconta con cura filologica gli anni giovanili di Grazia Deledda, girando interamente il suo film nei luoghi in cui viveva la scrittrice, nell’entroterra della Sardegna, dove il tempo pare essersi fermato.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Domani e domenica la 22sima edizione del Rally Tirreno-Messina: la viabilità e le variazioni ad alcune linee ATM
- Lunedì 17 novembre nuova seduta di Consiglio comunale
- Bandi "Impresa.NET" e "MadeInME": pubblicata la graduatoria provvisoria in ordine di ricezione
- Palazzo Zanca si illumina di viola per la Giornata Internazionale dei Prematuri
- Il Sindaco Basile incontra a Palazzo Zanca il Generale di Corpo d’Armata Claudio Domizi, Comandante Interregionale Carabinieri Sicilia-Calabria
- Il Comune di Messina patrocina “Hollow Pain” di AlKàmael: un videoclip che unisce musica e cinema contro la violenza
- Provvedimenti viari per interventi di potatura alberature lunedì 17 e martedì 18 novembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": domenica 16 novembre il via agli appuntamenti - Servizio speciale di ATM
Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2025, 11:30