Descrizione
L’assessore ai Servizi al Cittadino Massimiliano Minutoli, d’intesa con l’ufficio competente, rende noto che entro il 31 marzo 2025 i tesserini venatori stagione 2024-2025 devono essere restituiti all’ufficio Caccia di palazzo Zanca, situato al piano terra di palazzo Zanca, stanza n. 62, da lunedì a venerdì, dalle ore 9 alle 13, martedì e giovedì, dalle 14.30 alle 16.30.
Nel caso in cui il singolo cacciatore consegni all’ufficio, oltre al proprio tesserino, quello di altri, deve presentare certificazione che ne attesti la delega. La restituzione può essere fatta anche tramite le Associazioni venatorie riconosciute dal Comune, consegnando all’Associazione, insieme al tesserino, copia del proprio documento di identità.
Ai cacciatori, che non consegnano il tesserino entro i termini, verranno applicate le sanzioni amministrative previste dalla legge regionale n. 33 del 1997.
Si allegano: 1) modulistica per le associazioni di consegna dei tesserini venatori stagione 2024-2025 al Comune; 2) modulistica di delega per il singolo cacciatore.
L’assessore Minutoli evidenzia che si tratta “di un altro passaggio per snellire i tempi e ridurli al massimo, evitando inoltre lunghe code al momento della restituzione dei tesserini venatori”.
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
- Il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Messina
- Provvedimenti viabili di venerdì 19 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lunedì 22 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2025, 15:31