Municipium
Descrizione
La Biblioteca comunale Cannizzaro, d'intesa con l'Amministrazione per il tramite dell'assessore alle Politiche culturali Enzo Caruso, ha programmato varie iniziative per le diverse fasce di età che, partendo dalla lettura di storie e albi illustrati, coinvolgono i partecipanti in attività creative e ludiche. Ci saranno letture in lingua inglese e spagnola, in occasione di Halloween, Natale e Pasqua i più piccoli parteciperanno a lavoretti creativi e/o tombole letterarie. Ci saranno inoltre giochi a quiz per l'International Game day, un laboratorio di fotografia e per i giovani adulti l'AperiLibro. Il Club del Libro quest'anno si tingerà di giallo.
Gli eventi in Biblioteca sono previsti dal 31 ottobre 2024 sino all'8 maggio 2025, con il seguente calendario, per fasce d'età: da 6 a 9 anni - 31/10 Aspettando Halloween, letture e giochi; 28/11 Read & Play with us, Lab. lingua inglese; 21/01 Lee y juega con nosotros, Lab. lingua spagnola; 20/03 Arriva la primavera, Letture e laboratorio; 15/04 Pasqua. Che sorpresa!, Laboratorio artistico; da 10 a 12 anni - 03/01 Tombola letteraria; 13/03 Io volo con te!, Lab. sulla consapevolezza; 22/04 Creiamo un libro Pop-up, in attesa della giornata del libro; da 13 a 16+ anni - 14/11 International Game day, Gioco a quiz; 18/02 Laboratorio di fotografia, Crea la tua camera oscura; 08/05 AperiLibro/Book Party.
Gli incontri sono gratuiti ma su prenotazione tramite il form presente sulla pagina FB. I form saranno attivi otto giorni prima dell'evento. Per informazioni è possibile chiamare il numero 0907723549 e/o scrivere a biblioteca.cannizzaro@comune.messina.it .
Municipium
Numero progressivo
890
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- "In occasione del Giubileo 2025. Le Basiliche Papali nelle foto stereoscopiche e nelle cartoline d’epoca": la presentazione dell'evento martedì 30 settembre al Palacultura
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
- La I Biennale d’Arte prenderà il via sabato 27 settembre
- Il Comune di Messina aderisce alla rete dei Musei comunali promossa da Anci Sicilia
- Prima edizione della Biennale d’Arte di Messina: giovedì 18 settembre conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Associazione "Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS": rinviata a mercoledì 24 settembre la conferenza stampa di presentazione
- Associazione "Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS": Lunedì 15 settembre conferenza stampa di presentazione
- Fondazione Messina per la Cultura: Sabato 13 settembre l'inaugurazione della Esoteric'Arte a Santa Maria Alemanna
- Fondazione Messina per la Cultura: "Archimede, la solitudine di un genio" domenica 31 agosto al Monte di Pietà
- La viabilità per la Processione della Vara
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2024, 10:15