Salta al contenuto principale

Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità: il 3 dicembre evento di sensibilizzazione a Messina

Comune e Università di Messina promuovono un incontro per riflettere su inclusione, accessibilità e valorizzazione delle diverse abilità.

Data :

27 novembre 2025

Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità: il 3 dicembre evento di sensibilizzazione a Messina
Municipium

Descrizione

Il Comune di Messina e l'Università degli Studi di Messina annunciano congiuntamente un evento dedicato alla Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si terrà mercoledì 3 dicembre, a partire dalle ore 9:00, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Messina. L’iniziativa sul tema “Costruire insieme una comunità inclusiva oltre le barriere” rappresenta un’importante occasione di confronto e sensibilizzazione sui temi dell'inclusione, dell’accessibilità e della valorizzazione delle diverse abilità. Durante l'incontro, a cui parteciperanno esperti del settore, docenti universitari e rappresentanti delle associazioni locali impegnate nella tutela dei diritti delle persone con disabilità, si svilupperà un dialogo aperto tra istituzioni, con l’obiettivo di rafforzare una rete di collaborazione stabile e concreta a favore delle persone più fragili.

L'evento vuole stimolare una riflessione condivisa sull'importanza di creare un ambiente più inclusivo e accessibile per tutti, promuovendo l'uguaglianza delle opportunità e il rispetto dei diritti delle persone con disabilità. La Giornata si avvierà con i saluti istituzionali della Rettrice dell’Università degli Studi di Messina, Giovanna Spatari, del Sindaco di Messina, Federico Basile, del Direttore generale ASP Giuseppe Cuccì, e Tiziana De Maria, Garante della persona con disabilità del Comune di Messina.

Il programma dei lavori, moderati dalla Delegata della Rettrice ai Servizi per studenti con disabilità e DSA,  Elena Santagati, prevede gli interventi di: Vittoria Calabrò - Presidente Comitato Unico di Garanzia; Gabriella Di Rosa - Direttore UOC Neuropsichiatria infantile Policlinico di Messina; Giuseppe Fazio - PTA UNIME; Carlo Giannetto - Referente progetto Skill in Unime; Francesca Liga - Direttore CERIP di Messina; Alessio Lo Giudice - Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza; Flavia Marino - CNR di Messina; Salvatore Munafò - Rappresentante Ente Nazionale Sordi; Santina Patanè - Direttore UOC Neuropsichiatria infantile ASP di Messina; Salvatore Potenzone - Nati per la vita ETS; Francesco Rende - Presidente AlumniMe; Stefania Taviano - Presidente Associazione Tre Ali; Rosario Tuvè - Presidente ACCIR; Fabrizio Zingale - Unione italiana ciechi ed Hellen Keller. Sarà l’Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Messina, Alessandra Calafiore a concludere i lavori del convegno.

 

Municipium

Numero progressivo

N. 1305 - redatto da g.da

Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2025, 14:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot