Descrizione
In occasione del Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno ed istituita dalla legge 211 del 20 luglio 2000, la Fidapa Messina Capo Peloro e la Fidapa Messina hanno consegnato stamani a palazzo Zanca al sindaco Federico Basile una targa per commemorare le vittime dell'Olocausto. Domani, sabato 27 gennaio, le bandiere di palazzo Zanca sventoleranno a mezz'asta.
"E' un dovere morale delle Istituzioni e della collettività – ha evidenziato il sindaco Basile – non dimenticare mai quanto accaduto nei campi nazisti al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani. Il ricordo deve essere sempre vivo nelle nostre menti, affinchè una simile violenza non colpisca più l'umanità, ed oggi, più che mai, deve indurre ad un'attenta riflessione".
All'incontro con il primo cittadino Basile e l'assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso hanno partecipato le due presidenti Annamaria Argento ed Emanuela De Pasquale e la seconda classe del liceo scientifico paritario Empedocle di Messina, accompagnati dalla prof.ssa Manuela Trimarchi. La targa riporta la seguente frase: "L'Olocausto è una pagina del libro dell'umanità da cui non dovremmo mai togliere il segna libro della memoria".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- A Palazzo Zanca venerdì 7 la presentazione ufficiale del 22° Rally Tirreno-Messina
- Fondi PINQuA, il Comune incontra gli agenti immobiliari: presentate le nuove tempistiche per l’acquisto degli alloggi
- Domani a Palazzo Zanca la donazione del catalogo del Museo della Cultura e Musica Popolare dei Peloritani
- Provvedimenti viari per interventi di potatura alberature da lunedì 10 a venerdì 21 novembre
- Ieri a Palazzo Zanca incontro tra il Vicesindaco Mondello, ATM e tutte le Organizzazioni Sindacali
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Consiglio comunale: domani, alle ore 13.30, seduta ordinaria
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 23 novembre gli appuntamenti di domenica 16
- Da venerdì 7 a domenica 9 novembre a Messina i Campionati Italiani Assoluti di Taekwondo e Parataekwondo
- 4 novembre a Messina: celebrata la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Ultimo aggiornamento: 26 gennaio 2024, 11:53