Descrizione
Il sindaco Federico Basile ha incontrato oggi pomeriggio, lunedì 19 maggio, a Palazzo Zanca, le studentesse e gli studenti dell’Istituto Comprensivo “San Francesco di Paola”, accompagnati dalla dirigente scolastica Renata Greco. All’incontro hanno preso parte anche l’assessora alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Giovanili, Liana Cannata, e una delegazione della Cineteca dello Stretto. La visita della scolaresca è seguita alla selezione del cortometraggio “Re-Make” al Giffoni Film Festival e al prestigioso riconoscimento ottenuto nei giorni scorsi al Baloss International Film Festival di Milano, dove l’opera si è aggiudicata il primo premio nella sezione Kids.
Ispirato ad alcune scene “cult” della storia del cinema, “Re-Make” è il prodotto finale di un percorso teorico-pratico sulla Storia del cinema, svolto attraverso un’esplorazione delle tecniche, dei linguaggi e dei protagonisti della settima arte, con particolare attenzione agli strumenti del pre-cinema. Il cortometraggio è stato realizzato nell’ambito del progetto “Avventure in Cineteca”, promosso dal Cineforum Orione di Messina in collaborazione con la Cineteca dello Stretto e finanziato dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola. Il progetto ha coinvolto diverse classi dell’Istituto “San Francesco di Paola” in laboratori pratici dedicati alla costruzione di strumenti ottici e alla riproduzione delle immagini in pellicola, oltre che in visioni guidate in sala di sequenze tratte da capolavori della storia del cinema e nella riproduzione di un set cinematografico.
È attualmente in fase di elaborazione la seconda edizione del progetto, che prevede la realizzazione di quattro nuovi cortometraggi. Le opere saranno presentate alla città nel corso del mese di giugno.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Lavori della Giunta: destinati quasi 6 milioni di euro per 14 nuove piazzette tematiche
- La Giunta delibera lavori di rifacimento strade per 6 milioni di euro
- Interpello del Sindaco Basile all'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero per il riconoscimento della Vara
- Zucchero torna a Messina: live allo stadio “Franco Scoglio” il 14 luglio 2026
- Inclusivity Village 2025: a Villa Dante la Terza Edizione del villaggio dell’inclusione
- Associazione “Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS”: mercoledì 24 settembre conferenza stampa di presentazione.
- Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: venerdì 26 a Palazzo Zanca la presentazione dell’iniziativa “Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità”
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- “Messina Through Our Eyes”: due giovani talenti raccontano la città con musica e immagini
- "Oktoberfest Messinese a Villa Dante": martedì 30 settembre la conferenza stampa di presentazione
Ultimo aggiornamento: 19 maggio 2025, 19:35