Descrizione
Si terrà domenica 28 luglio al Monte di Pietà di Messina con inizio alle ore 21, il monologo “Donna Sarina contro i crackers”, esordio in scena della giornalista e scrittrice Rosaria Brancato. La stand -up comedy, con la regia di Vincenzo Tripodo attraverso uno stile leggero e al tempo stesso tagliente traccia i contorni di una società sempre più incapace di rapporti reali, che ha posto in essere una rimozione collettiva di quanto accaduto in pandemia. Lo spettacolo, prodotto dall’associazione ARB, è patrocinato dal Comune di Messina e dall’Auclis (associazioni unite cultura lingua siciliana), e sponsor Anpit Azienda Italia (Dipartimento donne d’impresa coordinato da Lidia Dimasi).
Presentazione:
“Abbiamo cantato nei balconi, cucinato la focaccia, accudito la famiglia, lavorato in smart working ma la pandemia ci ha fatto fare passi indietro su ogni conquista”. Donna Sarina va in scena raccontando “a modo suo”, ironica e a tratti dissacrante, com’è cambiata la società dopo il covid e come la situazione femminile sia peggiorata tra licenziamenti, lavoro nero e divario di genere. Tra un sorriso amaro ed esilaranti “scenette di vita quotidiana” lo spettacolo è una denuncia su come non sia andata affatto bene rispetto a quanto avevamo sperato cantando dai balconi durante il lockdown. Un testo attuale, ironico, a tratti dissacrante che ha sullo sfondo Messina ma potrebbe essere qualsiasi città del post covid, che invita a riflettere su quanto sia peggiorata la condizione femminile e sull’importanza delle reti tra le persone.
Per info e prenotazioni: 335 7841234 - www.gruppoarb.com/donna-sarina-va-in-scena
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Lavori della Giunta: destinati quasi 6 milioni di euro per 14 nuove piazzette tematiche
- La Giunta delibera lavori di rifacimento strade per 6 milioni di euro
- Interpello del Sindaco Basile all'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero per il riconoscimento della Vara
- Zucchero torna a Messina: live allo stadio “Franco Scoglio” il 14 luglio 2026
- Inclusivity Village 2025: a Villa Dante la Terza Edizione del villaggio dell’inclusione
- Associazione “Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS”: mercoledì 24 settembre conferenza stampa di presentazione.
- Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: venerdì 26 a Palazzo Zanca la presentazione dell’iniziativa “Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità”
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- “Messina Through Our Eyes”: due giovani talenti raccontano la città con musica e immagini
- "Oktoberfest Messinese a Villa Dante": martedì 30 settembre la conferenza stampa di presentazione
Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2024, 14:33