Municipium
Descrizione
Il Comune di Messina anche quest'anno ha aderito alla Campagna nazionale di lettura “Il Maggio dei libri 2025”, ideata dal Cepell (Centro per il Libro e la Lettura). Il tema di quest'anno è Intelleg(g)o!
L’Assessorato alla Cultura del Comune, insieme al servizio Cultura della Città Metropolitana, ha stilato un calendario degli eventi che coinvolge associazioni, librerie, editori, scuole, biblioteche e cittadini privati con l’obiettivo di sottolineare e rafforzare il valore sociale dei libri e della lettura quale elemento chiave della crescita personale, culturale e sociale di una comunità.
Il programma inizia proprio oggi in occasione della festa del Libro alla Mondadori Bookstore Doralice e vedrà fino al 30 maggio 2025 l'alternarsi di iniziative per adulti e bambini, con l'obiettivo di avvicinarli al mondo del libro e della lettura.
Gli eventi si svolgeranno presso librerie e biblioteche ma anche in luoghi e spazi aperti.
Gli eventi si svolgeranno presso librerie e biblioteche ma anche in luoghi e spazi aperti.
Si evidenzia che venerdì 16 maggio si svolgerà dalle ore 18.30 alle 22.30 la Notte del Libro e delle Biblioteche che coinvolgerà la Biblioteca Regionale "Giacomo Longo", la Biblioteca della facoltà di Giurisprudenza, la Biblioteca dei Frati Minori Cappuccini, la Biblioteca Comunale, la Biblioteca G. Pascoli della Città Metropolitana e le librerie della città (Bonanzinga, Colapesce, Doralice, Mondadori Bookstore ex Ciofalo e Feltrinelli) che garantiranno aperture serali e iniziative all'interno dei propri spazi.
Il programma del Maggio dei libri approvato con DG 281 del 22.04.2025 è reperibile in aggiornamento al seguente link
Ogni giorno saranno pubblicati alle ore 8 sulla Pagina FB @Patto per la Lettura tutti gli eventi della giornata.
Municipium
Numero progressivo
376
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- La Comunità Patrimoniale dei Forti candida lo Stretto al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2025, 11:35