Descrizione
Grazie alla disponibilità, nell’ambito del Progetto WAY - Welfare Activity for Young, dell’imbarcazione “Serendipity” - una barca classe Malupa di proprietà della Partecipata comunale - la LNI Messina è stata la prima sezione italiana a sviluppare attività promozionale di parasailing con imbarcazioni di questa nuova tipologia.
Per questa ragione, le attività veliche per giovani con disabilità, promosse in sinergia da LNI Messina e Messina Social City, grazie a questa innovativa barca a vela, vengono monitorate periodicamente dalla Presidenza Nazionale LNI al fine di acquisire feedback sulla replicabilità dell’esperienza messinese e fornire indicazioni al CNA che ha progettato e realizzato Malupa, al fine di produrre le migliorie che si renderanno necessarie grazie all’esperienza che si sta maturando sul campo.
La presidente della Messina Social City, Valeria Asquini, ha dichiarato: “Grazie al progetto WAY - Welfare Activity for Young abbiamo avuto l’opportunità di rendere accessibile la barca a vela. È importante immaginare interventi simili per promuovere una piena inclusione sociale, e la collaborazione con la Lega Navale ci ha permesso di coinvolgere tantissimi giovani messinesi.”
La Presidenza Nazionale della LNI - presente al varo di Serendipity - ripone estrema fiducia nelle potenzialità di questo tipo di vela solidale ed infatti punta a sostenerne lo sviluppo da parte di altre sezioni del territorio nazionale, anche avvalendosi delle indicazioni e dell’esperienza provenienti dall’attività sviluppata nell’ambito del progetto WAY e delle altre che si confida di riproporre presto per dare continuità al percorso virtuoso intrapreso in favore dei giovani messinesi nell’ottica della solidarietà e dell’abbattimento delle diversità, attraverso la valorizzazione della più preziosa risorsa naturale del territorio messinese.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Presentata oggi a Palazzo Zanca l'Associazione "Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS"
- Provvedimenti viabili di mercoledì 24 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lavori della Giunta: destinati quasi 6 milioni di euro per 14 nuove piazzette tematiche
- La Giunta delibera lavori di rifacimento strade per 6 milioni di euro
- Interpello del Sindaco Basile all'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero per il riconoscimento della Vara
- Zucchero torna a Messina: live allo stadio “Franco Scoglio” il 14 luglio 2026
- Inclusivity Village 2025: a Villa Dante la Terza Edizione del villaggio dell’inclusione
- Associazione “Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS”: mercoledì 24 settembre conferenza stampa di presentazione.
- Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: venerdì 26 a Palazzo Zanca la presentazione dell’iniziativa “Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità”
Ultimo aggiornamento: 4 gennaio 2025, 13:56