Descrizione
A seguito della richiesta inoltrata dal sindaco del Comune di Messina Federico Basile, in riferimento alla delibera di Giunta municipale n. 44 del 2/2/2024, d’intesa con gli assessori alle Tradizioni Popolari Enzo Caruso e ai Rapporti con le Circoscrizioni Massimiliano Minutoli, con parere favorevole della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Messina, l’assessorato ai Beni Culturali della Regione Siciliana comunica, con nota n° n.0000141/2025 del 10-01-2025, l’avvenuta iscrizione della Festa del Pagliaro di Bordonaro nel Registro delle Eredità Immateriali (REIS) e l’inserimento nel Libro delle Celebrazioni, delle Feste e delle Pratiche Rituali, in quanto rappresentazione di tutte le caratteristiche di un rito di propiziazione che va inserito nel più ampio contesto del periodo solstiziale.
"Viva soddisfazione per questo provvedimento – dichiarano congiuntamente il sindaco Basile e gli assessori Caruso e Minutoli - che riconosce al nostro territorio, già insignito recentemente del titolo di 'Città del Folklore', il valore delle tradizioni della nostra comunità, radicato in secoli di storia, per le quali continueremo ad impegnarci nel mantenerle vive e trasferirle alle generazioni future".
Il provvedimento sarà inserito nella lista dei beni immateriali della Regione Siciliana e consultabile sul sito www.regione.sicilia.it/beniculturali/reis .
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- La Comunità Patrimoniale dei Forti candida lo Stretto al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
Ultimo aggiornamento: 15 gennaio 2025, 12:43